International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] Regno Unito, Stati Uniti e Unione Sovietica per punire i criminali nazisti in Darfur. Nel maggio 2011 l’ufficio del procuratore ha chiesto il mandato d’arresto per , Sierra Leone, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] via di sviluppo, rappresentati soprattutto da Brasile, India, Cina, Sudafrica. Tra i principali punti di conflitto vi sono gli elevati dazi generalmente sulla base del consensus; nel caso di votazione ogni paese ha un voto, mentre l’Unione Europea (Eu ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] andava istituzionalizzandosi, e il divario tra Unione Sovietica e Stati Uniti nella corsa ’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle Nazioni Unite e a tutt’oggi , Sri Lanka, Stati Uniti, Sudafrica, Sudan, Svezia, Svizzera, Swaziland ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] andava istituzionalizzandosi, e il divario tra Unione Sovietica e Stati Uniti nella corsa ’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle Nazioni Unite e a tutt’oggi , Sri Lanka, Stati Uniti, Sudafrica, Sudan, Svezia, Svizzera, Swaziland ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] andava istituzionalizzandosi, e il divario tra Unione Sovietica e Stati Uniti nella corsa ’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle Nazioni Unite e a tutt’oggi , Sri Lanka, Stati Uniti, Sudafrica, Sudan, Svezia, Svizzera, Swaziland ...
Leggi Tutto
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] Regno Unito, Stati Uniti e Unione Sovietica per punire i criminali nazisti Darfur. Infine, nel maggio 2011 l’ufficio del procuratore ha chiesto il mandato d’arresto per Sierra Leone, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] andava istituzionalizzandosi, e il divario tra Unione Sovietica e Stati Uniti nella corsa ’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle Nazioni Unite e a tutt’oggi , Sri Lanka, Stati Uniti, Sudafrica, Sudan, Svezia, Svizzera, Tagikistan ...
Leggi Tutto
Vienna, Congresso di
Congresso convocato a norma della prima Pace di Parigi del 30 maggio 1814 con il compito di dare un nuovo assetto politico all’Europa dopo la sconfitta della Francia napoleonica, [...] della Finlandia a favore della Russia ottenendo l’unione nella persona del sovrano con il regno di Norvegia, tolto nel Mediterraneo, Helgoland nel Mare del Nord, e ottenne, cedute dall’Olanda, la Colonia del Capo in Sudafrica e l’isola di Ceylon nell ...
Leggi Tutto
Congo, Repubblica democratica del
Cóngo, Repùbblica democràtica del. – Il 21° sec. si è aperto per la Repubblica democratica del Congo in un quadro pieno di contrasti e incertezze: il Paese era ancora [...] (nel settembre 2002). In base all’accordo sottoscritto a Pretoria (Sudafrica), il Presidente ruandese Paul Kagame si è impegnato a ritirare le alla guida del Paese, ma il candidato dell’opposizione, Étienne Tshisekedi, leader dell’Union pour la ...
Leggi Tutto
salute
Stefano Rodotà
La salute come diritto fondamentale dell’individuo
Definita dall’Organizzazione mondiale della sanità come «una condizione di pieno benessere fisico, psichico e sociale, e non [...] sulla base della legge e con provvedimento motivato del giudice. Nell’art. 32 si va oltre della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, che si apre con dal Brasile all’India, dal Sudafrica alla Thailandia, hanno preso iniziative ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...