Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] e degli Usa.
Anche l’Unione Europea (Eu) si pone come Rica, Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica.
Secondo i dati disponibili, pubblicati , invece, attestarsi tra il 15% e il 20% del totale. I principali paesi di provenienza sono i vicini Stati ...
Leggi Tutto
A quattro anni di distanza dall’inizio dell’Hirak, il moto di protesta popolare che nel 2019 ha portato alle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika, le richieste di riforma della popolazione sono [...] 10% del suo fabbisogno entro il 2040. Con lo scoppio della guerra in Ucraina, e la conseguente volontà dei Paesi dell’Unione Europea Russia, India, Cina e Sudafrica. Sulla scia del rinnovato dinamismo diplomatico, nel corso del 2023 si sono tenuti ad ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] degli Usa.
Infine, l’Unione Europea (Eu) potrebbe diventare un , Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica.
Secondo i dati disponibili, pubblicati invece, attestarsi tra il 15% e il 20% del totale. I principali paesi di provenienza sono i vicini Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] partito, Kenya African National Union (Kanu), rimasto al potere per circa quarant’anni. Solo alle elezioni del 2002 il partito d’ e sta intensificando i rapporti con Cina, India e Sudafrica.
Popolazione, società e diritti
La popolazione kenyota è ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] del porto di Luanda che mettono a rischio il mercato marittimo.
L’Angola mantiene storicamente buone relazioni con la Cina e il Sudafrica il 40% del suo debito estero. Tuttavia, il Paese si sta avvicinando gradualmente all’Unione Europea, in quanto ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] 2009, è stato presidente dell’Unione Africana (Au). La Tanzania del settore estrattivo e dall’export degli idrocarburi. Il settore minerario è in forte crescita, anche in virtù delle ingenti quantità di oro – quarto produttore africano dopo Sudafrica ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] dalla Somalia al Kenya.
La strage del 21 settembre in un centro commerciale di Nel settembre 2006, Ayman al-Zawahiri annunciò ufficialmente l’unione fra al-Qaida e il GSPC, che nel gennaio (dal 2003 con il Sudafrica) per la salvaguardia, la ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] oggi composto da 157 membri che contano per più del 97% del commercio mondiale. La Cina è membro dal 2001 e Unione Europea, Stati Uniti e Giappone – e paesi emergenti ed in via di sviluppo – rappresentati soprattutto da Brasile, India, Cina, Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (ICC) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] in Darfur. Nel maggio 2011 l’ufficio del procuratore ha chiesto il mandato d’arresto contenzioso aperto fra la Corte e l’Unione africana. La maggioranza dei casi aperti Sierra Leone, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera ...
Leggi Tutto
Vedi International Criminal Court dell'anno: 2015 - 2016
(ICC)Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione [...] in Darfur. Nel maggio 2011 l’ufficio del procuratore ha chiesto il mandato d’arresto contenzioso aperto fra la Corte e l’Unione africana. La maggioranza dei casi aperti fino Sierra Leone, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Suriname, Svezia, ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...