Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] che si trovano in larghe zone dell'Africa e dell'Asia, e in zone industrializzazione', fra i quali troviamo la Corea delSud e Taiwan; l'Indonesia sta entrando in una terra.
Oggi nei paesi dell'ex Unione Sovietica e dell'Europa orientale si discute ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] pietra, o l'Impero romano o l'Unione Sovietica, siamo comunque sempre in presenza di mentre a Taiwan e nella Corea delSud il processo sarà ancora più 1982.
Hopkins, A.G., An economic history of West Africa, New York 1973.
Lewis, W.A., The export ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] unionedel Ḥerut col partito liberale e la formazione del Gaḥal. Dopo la vittoria elettorale del Likud, formazione allargata del arabo, con la Transgiordania, a sud e a est.
Con il rapporto gli Arabi (esclusi quelli dell'Africadel Nord) è di uno a ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] paesi delSud-Est asiatico, gli Indiani nel Sudafrica e nel Kenya, gli Arabi in molti paesi dell'Africa assuma) carattere militare ma solo carattere politico, è quello fra Unione Sovietica e Stati Uniti. Si deve osservare che il problema dei ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] vario come nessun'altra regione del mondo, se si eccettuano i paesi, altrettanto densamente popolati, delsud e sud-est asiatico. Si tratta carenza di cibo si verifica nell'ex Unione Sovietica, in Africa e in qualche caso addirittura nel Sudamerica, ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] consolidare e legittimare la propria autorità. L'Unione Sovietica agli esordi e la Cambogia di qualche dall'Europa occidentale, dall'Africa, dall'America Latina, Siria, Giordania, Kuwait, Oman e Yemen delSud chiusero i loro aeroporti per impedire l' ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] ha aderito al Consiglio. Come l'Unione Europea, il Consiglio d'Europa ha altro, si impegna a promuovere in Africa l'inviolabilità dell'eredità genetica dell' accordi di maternità surrogata.
Nuovo Galles delSud. - La legge sull'equiparazione dello ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] delSud, non del Nord.
Alla morte di Raimondo Berengario (avvenuta il 19 agosto del i suoi sforzi furono volti all'unione con la Chiesa greca e alla Pietro, cui fu inviata a Collo in Africa settentrionale una nuova ambasceria di cui faceva di ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] Caucaso e in Africa prima di morire sulla parete Sud della Meije) e di Ludwig Purtscheller tra gli stranieri.
La figura del bavarese Georg fu in seguito adottato ufficialmente dall'UIAA (Unione internazionale delle associazioni alpinistiche). Il VI ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] esempio, se una razza M (mista) risulta dall'unione di due razze A e Be il loro contributo Stati del Nord è più alto di quello medio dei Caucasici degli Stati delSud. Torino 1975.
Hiernaux, J., The people of Africa, London 1974.
Ingle, D. J., ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...