L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] un osservatorio astronomico europeo in SudAfrica, dovuto all'iniziativa ( cm di diametro che è oggi il secondo del mondo. Altri strumenti sono stati costruiti in W. Baade durante il congresso dell'Unione Astronomica Internazionale a Roma nel 1952 ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] ′ è publlicato, oltre che nella U.R.F.S.R. (Unione delle Repubbliche federative socialiste russe), anche nelle altre repubbliche che formano tutta 1928.
Africadelsud. - H. C. G. Holloway, Bibliography of books relating South Africa, Capetown ...
Leggi Tutto
. È noto nella storia col nome di Boeri (storpiatura dell'olandese Boeren [pr. búren] "contadini") un popolo cristiano, d'origine europea, ma etnicamente composito, che si era andato formando nell'Africa [...] solo: il Transvaal; quelli delsud costituirono invece lo stato libero con la Colonia del Capo e il Natal, formarono l'Unione Sudafricana.
Per Fifty Years of the History of the Republic in South Africa (1795-1845), Londra 1899; H. Dehérain, L' ...
Leggi Tutto
Questo termine viene adoperato per indicare sia il British Eechuanaland (terra dei Beciuana) che ora è una parte dell'Unione Sudafricana, sia il Protettorato del Bechuanaland. Quest'ultimo confina a E. [...] il carro trainato da buoi.
Analogamente a quanto avviene per il Basutoland, il Protettorato del Bechuanaland è sotto la giurisdizione dell'alto commissario per l'AfricadelSud, che è rappresentato da un commissario residente, la cui sede è fuori dei ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] 1937, n. 1878, utile strumento di studio e di intima unione fra le energie operanti della nazione e l'amministrazione statale, una al territorio militare delsud, se non vi fossero estese in modo speciale. Per l'Africa Orientale Italiana il r ...
Leggi Tutto
SOCOTRA (A. T., 91; 116-117)
Herbert John Fleure
Isola situata nell'Oceano Indiano, a 12° 30′ lat. N., 54° long. E., circa 208 km. a ENE. del Capo Guardafui. La lunghezza lungo l'asse E.-O. è di 103 [...] animali e le piante appartenenti all'isola Maurizio, all'Africadelsud e forse perfino all'America Meridionale, sono molto suggestive allora la linea costiera scendeva al Deccan: ma probabilmente questa unione non durò a lungo.
Il clima di Socotra è ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] unione con il Yemen. Su questa deliberazione i nazionalisti, per quanto non tutti d'accordo sull'ultimo punto, fondarono la loro azione, che dal maggio 1965 ebbe come centro di coordinamento l'organizzazione per la liberazione delSud North Africa ...
Leggi Tutto
La maggior parte dell'Africa meridionale è costituita da un altipiano, limitato verso il mare dalla cosiddetta Grande Scarpata, che corre più o meno parallela alla costa per circa 2250 km., attraverso [...] l'UnioneSud-Africana. Per oltre 1900 km. se ne conosce la struttura e se ne è potuto dedurre che la del Kahlamba sono il Cathkin Peak, il Giant's Castle e il Mont aux Sources: quest'ultimo coi suoi 3280 m. è la cima più alta dell'Africa a sud ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale, sul Gol fo di Guinea. La popolazione (6.769.914 ab. al censimento [...] 2013). Si distribuisce soprattutto nelle aree rurali (56%) delSud, lungo il litorale. La capitale, Porto-Novo, non della Banca di sviluppo dell’Africa occidentale, Boni pose tra le 2012 venne nominato presidente dell’Unione africana per un anno. ...
Leggi Tutto
Il Protettorato britannico del B. ha una superficie di 712.200 km2 con 327.000 ab. (prevalentemente negri bantù) ed è diviso in 12 distretti; la sede dell'Alto Commissariato inglese è a Mafeking (6800 [...] a integrare questo vasto territorio, racchiuso tra il proprio confine nord-occidentale, l'AfricadelSud-Ovest e la Rhodesia meridionale, il governo dell'Unione Sudafricana fece continue pressioni su Londra per il trasferimento. Il governo britannico ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...