SOCIETÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Raffaello BATTAGLIA
. Da un punto di vista filosofico, il concetto e il problema della "società" si distingue soltanto assai tardi da quello dello stato e, [...] dominio di istinti feroci e accoppiantisi in passeggere unioni promiscue. Questo quadro, che poneva l'uomo primitivo e nella Nuova Galles delSud erano costituite da gruppi i Galla e alcune popolazioni dell'Africa orientale e meridionale, tra i Piedi ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] aumento della produzione si è verificato anche nell'Unione Indiana: dai circa 53 milioni di t destinato all'enorme fabbisogno del settore siderurgico. In Africa, corrispondentemente all'ubicazione nelle miniere del Nuovo Galles delSud (Sidney Basin ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] in questo senso sono l'America delSud, alcune zone dell'Asia e l'Africa). Il rapporto tra redditività e investimenti contro 8,7% nel 1973), attualmente terzo produttore mondiale, e nell'Unione Sovietica, al quinto posto (5,4% contro 6,0%). Forti ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] Africa subsahariana (UNIDO 2005). In termini di esportazioni manifatturiere mondiali, i Paesi avanzati mantengono una quota vicina al 70%, mentre quelli in via di sviluppo arrivano al 27%. L'industrializzazione di diverse nazioni delSuddel 'Unione ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] libri ufficiali della nuova unione chiamata Chiesa Evangelica Unita. Presbiteriani del Nord, la Presbyterian Church of the U.S. o Presbiteriani delSud, comunicanti o non comunicanti, si hanno i seguenti dati: Africa, 598.411; Asia, 580.047; Europa, 9. ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] è quella adottata dall'Unione internazionale per la conservazione inserite nella lista UICN aggiornata nel 2003 in vista del congresso di Durban, sono 102.102, estese su vth IUCN World Parks Congress, Durban (SudAfrica) 2003, Gland 2004.
M. Schmidt ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 801)
Dolcificanti artificiali. − I d., oltre che in naturali e di sintesi, si dividono in calorici e non calorici (o acalorici), a seconda che siano caratterizzati da un elevato o basso [...] in USA, anche in Canada, SudAfrica, Svizzera (e con alcune acido aspartico, o unione dei due amminoacidi ecc.
Fra i composti contenenti questo anello il migliore fu giudicato il sale potassico del 6-metil-1, 2, 3-ossitiazina-4(3 H)-one-2,2 diossido, ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, [...] comune e si diffusero grandemente in molte parti dell'Africa ed anche oltre mare (S. Agost. Ep un adattamento dell'epistola 211.
Dall'unione generale del 1256 incomincia per gli eremitani di S Filippine, nell'America delSud e del Nord.
In epoche ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] Sud-Est asiatico come la fonte principale delle contraffazioni in quanto titolare del 70% della produzione mondiale, con Cina, Corea delSud mentre l'Africa e l'America Latina sono i luoghi finali di distribuzione e consumo. Nei primi anni del 21° sec ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] del mondo, lo 0,7% nell'Unione Europea a 25, il 3,4% nei Paesi in via di sviluppo. Tra questi ultimi, oltre alle economie delSud- tasso di recupero delle riserve. In forte espansione anche l'Africa, grazie all'apporto di nuovi Paesi che si sono ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...