Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] o Costa dei Pirati), che diviene l'Unione degli emirati arabi. Oltre agli accordi militari concesso agli stati più filoccidentali (Vietnam delSud, Taiwan, Corea delSud). E un altro 20% era stato si è verificato per l'Africa, il venir meno dei vari ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] e bellici in Cina, in Africa, in Spagna, la letteratura sovietica fratellanza slava, alle contrade esotiche dell'Unione, all'esaltazione di illustri uomini russi ; la ceramica è simile a quella delsud della Siberia con superficie rossa e ornati ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] di nuove organizzazioni politiche unitarie e federali: l'unione della Francia, della Svizzera, dell'Italia, degli Stati Uniti, del Canada, dell'Australia, dell'AfricadelSud.
Il primo esperimento di unione doganale fu quello tentato da Napoleone col ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] e con tariffe preferenziali. Si tratta in genere di conserva di frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'AfricadelSud, dove l'industria si è andata sviluppando con l'incremento della frutticoltura.
In Germania, si preparano largamente ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] , il termine d'unione fra i Pantotheria e gl'Insettivori del Terziario.
I Mammiferi del Mesozoico avevano in complesso una distribuzione molto estesa, si può dire cosmopolita per taluni gruppi, comprendendo l'Asia, l'Europa, il SudAfrica e l'America ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] India settentrionale-occidentale e centrale, Asia centrale, Africa a suddel Sahara. La famiglia comprende il sol genere Non esiste Stud-Book, ma solo un registro del trottatore (edito dall'Unione Ippica Italiana) che servirà di base allo Stud- ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] del giallume della barbabietola, il v. del nanismo cespuglioso del pomodoro, il v. del fagiolo delsud, il v. del mosaico giallo della rapa, il v. del fortemente implicato nell'eziologia del linfoma africano di Burkitt (raro dell'unione eterologa ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] quello di determinare, come si è detto, la forma del corpo.
Ogni penna è formata dal cannuolo o calamo distribuite in serie le barbe; nel punto di unione col cannuolo vi è una piccola apertura, l' Ostrich, Pretoria, Sud-Africa; Rivista Italiana ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] , nella Corea delSud e nell'off-shore del Vietnam.
Le riserve Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Qatar, Unione degli Emirati Arabi e Venezuela, viene Germania, gli SUA, e i paesi dell'Africa mediterranea. La rete degli oleodotti si è ulteriormente ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] ), nel Belgio (1920), in Germania (1926), nel Brasile (1920), in Egitto (1927), nell'Unione dell'AfricadelSud (1926), mentre si preferì la cartolina individuale nell'Unione Sovietica (1926), in Grecia (1920), in Francia (1926) e in Svizzera (1920 e ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...