Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] e degli indigeni dell'America delSud, mentre in più d'una tribù dell'Africa equatoriale è prevalente il 1902: e così in taluni cantoni svizzeri, in qualche stato dall'Unione nord-americana, e in Inghilterra da taluni consigli di contea. La legge ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] il gen. Zamboni. Poche, le squadre delSud: ché quasi tutte ebbero, come compito vi è solo una unione personale, rappresentata da un comune capo, ma una unione quasi costituzionale. Non è , dalle coste dell'Africa alle coste del Brasile. Uomo fra ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] la Virginia, fino allo stato di New York.
Nell'America delSud, il giacimento più importante è quello dello stato di Minas Geraes possedute dalla Rhodesia, dall'Africa Occidentale Britannica e dalla stessa Unione Sudafricana. Gli Stati Uniti emergono ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] quotidiana di qualche importanza sono l'Egitto, l'Algeria e il Sud-Africa.
In Egitto i giornali più notevoli in arabo sono al-Ahrām , oltre a uno particolare fra l'Unione della stampa operaia e i giornali del partito social-democratico. In Austria vi ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] relazione sulla geologia della Troade delsud è di J. S. Diller comune con altre regioni asiatiche o con l'Africa, notiamo tra i mammiferi le iene, rappresentate iconoclasti; ma mostrò minor zelo per l'unione con Roma; attirò pellegrini dal Caucaso ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] del lavoro esistente ancora di fatto accanto alla schiavitù dei Negri importati dall'Africadel Bulnes, e dai Peruviani del Gamarra. Questi, ritornato alla presidenza peruviana, riprende per conto proprio i disegni unionistidel du Sud depuis la ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] dal 1890 prendendo anzi, in unione a questo, un brevetto in delsud.
Ne è indice sicuro l'opera di penetrazione e di propaganda aeronautica svolta dalla Francia nell'America meridionale e particolarmente nel Brasile.
Oltre al fascio Francia-Africa ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] l'una dall'altra) furono trovate a Babilonia a sud della cinta di Etemenanaki e documentano l'esistenza di un di Abelterio a 6 arcate. Nell'Africadel nord (nella quale, e particolarmente comodo e sicuro pec l'unionedel piano stradale e per la ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] Spagnoli delsud-est europeo hanno un indice medio di 78; gli Ebrei della Mesopotamia uno di 78; gli Ebrei dell'Africa settentrionale Ezechiele, il quale rinnova in questa età l'unionedel sacerdote e del profeta, scioltasi, come si è visto, nello ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] quella delle coste orientali spagnole, dell'Africa settentrionale (Marocco, Algeria, Tunisia) del trono macedonico per parte del Cerauno spezzava ogni possibilità di realizzare l'unione da lui compiute contro gli Arabi delsud-est e contro i Persiani ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...