Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Merz. I sondaggi attuali vedono infatti in netto vantaggio la CDU e il partito gemello della Baviera, l’Unionecristiano-sociale (CSU), mentre seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland) e i ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] -69, quando i liberali abbandonarono la CDU e il leader cristiano-sociale Ludwig Erhard chiamò al governo la SPD, guidata da Willy Brandt con l’appartenenza e il ruolo guida della Germania nell’Unione Europea. In un certo senso, questo vale anche per ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] più i suoi cittadini?Nel pensiero cristiano esistono due ordini non competitivi: ultimo che altro non è se non l’unione perfetta con Dio e tutte le cose che e tradizione ebraica come anno di riconciliazione sociale con la remissione dei debiti e di ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] congiunta dei gruppi parlamentari di SPD, Die Grünen e FDP, nonché di CDU/CSU (Christlich-Soziale Union, Unionecristiano-sociale) che il Bundestag ha poi adottato all’unanimità. La risoluzione evidenzia piena solidarietà e sostegno a Israele ...
Leggi Tutto
La consistente perdita di voti da parte della CSU (Christlich-soziale Union), l’Unionecristiano-sociale, e il successo dei Verdi sono i due dati più significativi delle elezioni svoltesi in Baviera, che [...] hanno visto un’alta affluenza alle urne (il 7 ...
Leggi Tutto
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
Unione cristiano-sociale
(Christlich-soziale Union, CSU) Partito politico tedesco, fondato nel 1945, appartenente alla famiglia democratico-cristiana europea (➔ Democrazia cristiana). La CSU rappresenta l’equivalente della CDU (➔ Unione cristiano-democratica)...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...