YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] York, e i re d'Inghilterra vi risiedevano spesso. Nella guerra civile York parteggiò per Carlo I, fu assediata dai parlamentari nel 1642 note la Swale Dale, Wensley Dale, Wharfedale, Airedale; dall'unione dello Swale con l'Ure si fomm l'Ouse, il ...
Leggi Tutto
VESPASIANO, Tito Flavio (T. Flavius Vespasianus), imperatore romano
Gastone M. Bersanetti
Nacque nella Sabina presso Rieti il 17 novembre del 9 d. C. da Flavio Sabino e Vespasia Polla. Sposò Flavia [...] una provincia separata. A nord della Siria con l'unione della Cappadocia alla Galazia fu creata una grande provincia delle legioni, perché V. conservò quelle istituite durante la guerra civile e ne creò delle altre, e tanto meno il numero delle ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] globale costruito attorno ai due poli, Stati Uniti e Unione Sovietica, non si è ancora avviato un serio rinnovamento strategico intervento in un conflitto fra stati per finire alla guerra civile all'interno di uno stato. La guerra contro l'῾Irāq ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] è il Belgio, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'Unione Europea.
Bibl.: F. Bezy, J.-P. Peemans, J.-M. il confronto Est-Ovest, con riguardo anzitutto alla guerra civile combattuta in Angola con la partecipazione di Sudafrica e Cuba ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] durata di 30 anni, non reintegravano peraltro l'Unione Sovietica in tutti i diritti posseduti dalla Russia prima contro i comunisti, ciò che doveva nuovamente dare vita alla guerra civile in tutta la Cina del Nord. L'amministrazione della Manciuria ...
Leggi Tutto
VENIZELOS, Eleuterio Ciriaco
Angelo Pernice
Uomo di stato greco, nato a Murnies, presso La Canea, il 23 agosto 1864, da famiglia greca trasferitasi in Creta nel sec. XVIII, morto a Parigi il 18 marzo [...] specialmente con la Bulgaria, allo scopo di rendere possibile la loro unione contro la Turchia. Il 13 marzo 1912, fu conclusa un' avvenuta quindici giorni dopo la partenza di V., la lotta civile in Grecia assunse forme di esasperata violenza. V. parve ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] sulle coste del Natal, gli uomini dell'equipaggio, riusciti a toccar terra, stabilirono i primi contatti fra il mondo civile e gli Zulu. Questi formavano allora una tribù secondaria poco numerosa il cui capo Senzangakona dipendeva dal gran re degli ...
Leggi Tutto
WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] tutto ciò che occorre per esercitarla. Gettò così le basi dell'opinione pubblica in tutta la parte dell'Unione che restò tale nella crisi della Guerra civile, e che si è imposta con la vittoria.
Il resto della vita del W. è caratterizzato dalla sua ...
Leggi Tutto
PAPANDRÉU, Andréas
Antonio Solaro
Economista e uomo politico greco, nato a Chíos il 5 febbraio 1919, figlio dell'uomo politico Geórgios. Studente in legge all'università di Atene, venne arrestato nel [...] di Atene (1961-64). Con la sua elezione a deputato dell'Unione di Centro, capeggiata dal padre, il 16 febbraio 1964 P. e attuando riforme importanti, come l'introduzione del matrimonio civile, la legge sulla parità dei sessi, la liberalizzazione ...
Leggi Tutto
ZONA militare
Alberto Baldini
È una parte del territorio dello stato, i cui limiti comprendono l'organizzazione di determinate attività a scopo bellico, senza che necessariamente s'identifichi né con [...] i comandi della Milizia volontaria sicurezza nazionale (M.V.S.N.), col Comitato di mobilitazione civile e, per la protezione anti-gas, con l'Unione nazionale protezione antiaerea (U.N.P.A.), col Partito nazionale fascista (sistemazione ricoveri nei ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...