In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] ulteriori conflitti in questo Paese già dilaniato da una guerra civile strisciante. È stato eletto da meno di due mesi, in cui il Belgio assumerà la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, sarà irto di difficoltà, come emerge nell’analisi ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] subito dalle popolazioni indigene rappresenta un grave limite per la crescita civile del Paese. Le trattative per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea nella prossima legislatura sono ancora in corso, incontrando difficoltà e ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] il principale alleato dell’omologo Viktor Orbán nei consessi dell’Unione Europea (UE), prendendo il posto che fino allo scorso ancora Kiska, considerati come rappresentanti della società civile ed espressione della volontà degli elettori di creare ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ogni sorta, specialmente da quando la disintegrazione dell’Unione Sovietica e le riforme denghiste hanno fatto piazza conseguenti miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo una deviazione alla corte del principe ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] , pur aprendo alla cooperazione con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzione di questa dinamica di riavvicinamento tra la Serbia e l’UE resta difficile da prevedere, considerando i ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] in meno di cinque mesi oltre 1 milione di profughi, l’intera Unione Europea, in tutto il 2022, 330.000, il numero più delle due fazioni in lotta, ndr), grazie alla tenacia della società civile, era ripreso sul finire dello scorso anno.Ma l’intesa, a ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] e FDP, nonché di CDU/CSU (Christlich-Soziale Union, Unione cristiano-sociale) che il Bundestag ha poi adottato all state le prime reazioni da parte della politica e della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto la vicinanza ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] minimo ostacolo, emigrare. Perché, è inutile girarci in tondo, l’Unione Europea e l’Italia vivono una vera e propria ossessione per una di permanenza regolare dei migranti, che un Paese civile avrebbe dovuto aver già risolto da tempo, facendone ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea e la Cina; un appuntamento di cui Francesco l’evoluzione della situazione in Myanmar, dove la guerra civile sembra volgersi a favore delle forze di opposizione che ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] aveva introdotto la presenza della mediazione nel più ampio contesto della riforma del processo civile, ma più in generale da almeno venti anni, da quando l’Unione Europea ha cominciato a inviare, tra le raccomandazioni agli Stati membri, quella dell ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
civil partnership
loc. s.le f. Unione civile.
• [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. Vuol dire che è contrario al matrimonio...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...