Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] mobilitazione popolare da parte dell’opposizione e delle forze della società civile ostili a Sogno georgiano e al suo leader e fondatore, ai partner occidentali di Tbilisi e alla stessa Unione Europea, in un contesto che ha evidentemente risentito ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] l’appannamento della leadership tedesca nell’ambito dell’Unione Europea. Tommaso Mazzotta analizza le difficoltà incontrate sono state rilanciate dall’incontro di gruppi politici e della società civile sudanese che si è svolto a Il Cairo il 6 luglio ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] organizzato consultazioni con vari settori della società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione di votarmi alle elezioni presidenziali libere in cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un gruppo ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] di entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] e commentatori sui mass media, nei centri studi, nella società civile, rilevano come – dopo due mandati di governo – l’opera criminalizzazione delle conversioni religiose: in diversi Stati dell’Unione sono state introdotte nuove leggi che vietano le ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] inquieto vagabondare.Fortunatamente, coraggiosa è la strada intrapresa dall’Unione Europea che, fra Stati Uniti e Cina, punta a raccomandazioni alla Commissione su un regime di responsabilità civile per l’intelligenza artificiale fino al più recente ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] Hafez si distinse per determinazione, venendo inviato in Unione Sovietica per addestrarsi militarmente. Dopo il colpo di simbolo di un regime che ha resistito a rivolte popolari, guerre civili e sanzioni, ma che ha pagato un prezzo altissimo in ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] divisione di Sagaing, i soldati birmani hanno rinchiuso centinaia di civili da agosto, abusando delle donne ogni giorno. Lo stupro in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] uscire da questo baratro sia affidata all’azione della società civile, i cui movimenti promuovono il negoziato, la pacificazione e segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] conflittuali con la Russia e divergenti da quelle prevalenti nell’Unione Europea, anche su questioni rilevanti, a partire dal da remoto e allo sviluppo di droni per uso civile; un investimento nell’innovazione con una prospettiva europea. Immagine ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
civil partnership
loc. s.le f. Unione civile.
• [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. Vuol dire che è contrario al matrimonio...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...