«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] e commentatori sui mass media, nei centri studi, nella società civile, rilevano come – dopo due mandati di governo – l’opera criminalizzazione delle conversioni religiose: in diversi Stati dell’Unione sono state introdotte nuove leggi che vietano le ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] inquieto vagabondare.Fortunatamente, coraggiosa è la strada intrapresa dall’Unione Europea che, fra Stati Uniti e Cina, punta a raccomandazioni alla Commissione su un regime di responsabilità civile per l’intelligenza artificiale fino al più recente ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] Hafez si distinse per determinazione, venendo inviato in Unione Sovietica per addestrarsi militarmente. Dopo il colpo di simbolo di un regime che ha resistito a rivolte popolari, guerre civili e sanzioni, ma che ha pagato un prezzo altissimo in ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] divisione di Sagaing, i soldati birmani hanno rinchiuso centinaia di civili da agosto, abusando delle donne ogni giorno. Lo stupro in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] uscire da questo baratro sia affidata all’azione della società civile, i cui movimenti promuovono il negoziato, la pacificazione e segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] conflittuali con la Russia e divergenti da quelle prevalenti nell’Unione Europea, anche su questioni rilevanti, a partire dal da remoto e allo sviluppo di droni per uso civile; un investimento nell’innovazione con una prospettiva europea. Immagine ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] ulteriori conflitti in questo Paese già dilaniato da una guerra civile strisciante. È stato eletto da meno di due mesi, in cui il Belgio assumerà la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, sarà irto di difficoltà, come emerge nell’analisi ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] subito dalle popolazioni indigene rappresenta un grave limite per la crescita civile del Paese. Le trattative per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea nella prossima legislatura sono ancora in corso, incontrando difficoltà e ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] il principale alleato dell’omologo Viktor Orbán nei consessi dell’Unione Europea (UE), prendendo il posto che fino allo scorso ancora Kiska, considerati come rappresentanti della società civile ed espressione della volontà degli elettori di creare ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ogni sorta, specialmente da quando la disintegrazione dell’Unione Sovietica e le riforme denghiste hanno fatto piazza conseguenti miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo una deviazione alla corte del principe ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
civil partnership
loc. s.le f. Unione civile.
• [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. Vuol dire che è contrario al matrimonio...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...