Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in che retaggio del passato della nazione caucasica come parte all’Unione Sovietica.Nei giorni scorsi il capo dello Stato è ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] a rappresentanti della Lega Araba, dell’Unione Africana, delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e di altri Paesi, , anche se gli attivisti per i diritti umani e le organizzazioni civili sudanesi parlano di un bilancio ben più alto. La guerra ha ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] idea di una “Dimensione europea dello sport” (introdotta dall’Unione Europea nel 2007 con il “Libro Bianco” intitolato a scuola. Allo sport viene finalmente riconosciuto valore sociale, civile e culturale, ponendolo fra gli aspetti rilevanti della ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte della società civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante nel il Paese.La questione non è di facile gestione per l’Unione Europea e per gli Stati membri, che devono scegliere se dare ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] di civili morti e, in Bosnia, una situazione incerta che continua ancora oggi.Ci sono voluti solo due decenni del XXI secolo, che era iniziato con grandi speranze ‒ come nel 1900 ‒ con la caduta del Muro di Berlino, la scomparsa dell’Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] per ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a un lo sviluppo (IGAD, InterGovenmental Autority for Development), l’Unione Africana, l’Egitto e gli Emirati Arabi Uniti, ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] mobilitazione popolare da parte dell’opposizione e delle forze della società civile ostili a Sogno georgiano e al suo leader e fondatore, ai partner occidentali di Tbilisi e alla stessa Unione Europea, in un contesto che ha evidentemente risentito ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] l’appannamento della leadership tedesca nell’ambito dell’Unione Europea. Tommaso Mazzotta analizza le difficoltà incontrate sono state rilanciate dall’incontro di gruppi politici e della società civile sudanese che si è svolto a Il Cairo il 6 luglio ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] organizzato consultazioni con vari settori della società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione di votarmi alle elezioni presidenziali libere in cui sconfiggerò Maduro».L’Unione Europea, il Centro Carter degli Stati Uniti e un gruppo ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] di entrare in Europa. Sono ora nove i membri dell’Unione che riconoscono lo Stato palestinese.Come ha ammesso lo stesso premier operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
civil partnership
loc. s.le f. Unione civile.
• [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. Vuol dire che è contrario al matrimonio...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...