(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] il confronto è diretto con le realtà di altri Stati membri dell'Unione Europea, come la Germania e il Regno Unito, paesi con cui l stati chiamati a ricoprire un ruolo di rilievo nell'ambito della società civile con la l. 23 dic. 1998 nr. 461. Con ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] gerarca e vescovo dei vescovi: a) l'erezione, la divisione, l'unione e la soppressione delle diocesi; b) la nomina o almeno l' sua scuola limitati: a) all'indipendenza dalle autorità civili in tutto ciò che riguarda la costituzione e l'organizzazione ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] 5 febbraio 1828 per il Regno delle Due Sicilie, il Codice civile albertino del 1836 per la Sardegna, il decreto 22 dicembre 1840 quale gli autori appartenenti a uno dei paesi dell'Unione godono negli altri paesi i diritti concessi agli autori ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] membri approvò lo statuto dell'Istituto. Partecipano all'Unione: l'Albania, la Bulgaria, la Cecoslovacchia, la ) aderenti all'A.E.E.N. una Convenzione per la responsabilità civile dipendente dall'impiego pacifico dell'energia n. (non hanno firmato l' ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] m. da crociera non sono monopolio degli USA; l'ex Unione Sovietica ne è ampiamente provvista e altri stati potranno venirne in . Arianespace ha infatti in mano il 60% dei contratti civili. Ottimi risultati hanno raggiunto anche i Russi con la serie ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] 1937).
A tutto ciò si aggiunse un nuovo elemento: l'accordo con l'Unione Sovietica. Già il 25 marzo 1935 la firma, a Praga, d'una del matrimonio, che avviene o davanti a un'autorità civile, o davanti a un ecclesiastico competente (così come ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] .) sfogano il traffico verso gli stati centrali e occidentali dell'Unione, questi ultimi ormai avvicinati, del resto, per mezzo del con clero secolare, d'introdurre dappertutto un'amministrazione civile. Di qui forte malcontento, che dai missionarî, ...
Leggi Tutto
Col nome di controriforma, o restaurazione cattolica, si designa tutta la varia e multiforme opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della Riforma protestante, e riconquistare le vaste cerchie [...] cui più o meno dia la sua impronta il potere civile. Le disposizioni tridentine sui seminarî si realizzano con relativa celerità mezzo secolo di relativa pace, la formazione dell'Unione protestante per iniziativa dell'elettore del Palatinato (1608 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] a fini diversi dall’attività lavorativa a norma del diritto dell’Unione o nazionale, ai quali è consentito lavorare e che sono in di soggiorno per ottenere autorizzazioni o atti di stato civile.
Infine, il decreto ha stabilito che il rilascio del ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] proprî vescovi per molti secoli. Durante la Guerra civile la contea, all'opposto dell'università, parteggiò morganaticamente l'attrice Sarah Louisa Fairbrother: i tre figli nati dall'unione presero il nome di Fitzgeorge. Il titolo ducale si estinse ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...