Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...] il presidente in carica ebbe la meglio su P. Mamboundou, dell'Union du peuple gabonais (UPG), che si aggiudicò solo il 14% Marocco Muḥammad vi), in previsione dell'importante summit dell'UnioneAfricana del 23-24 dello stesso mese nella capitale del ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato africa no insulare, situato nell’Ocea no Indiano. La popolazione (752.438 ab. secondo una stima [...] dei consensi; solo nel marzo del 2008 egli fu deposto a seguito di un intervento di truppe federali e UnioneAfricana. Nel maggio del 2009, fu approvata tramite referendum una modifica costituzionale che incrementava i poteri del governo centrale ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa occidentale. La popolazione (14.017.262 abitanti al censimento 2006; 17.419.615 [...] a dimettersi e a lasciare il Paese. Il potere fu assunto dal luogotenente colonnello Isaac Zida. L’ONU e l’UnioneAfricana ritennero illegittimo l’intervento dell’esercito e fecero pressioni per un rapido ritorno ai poteri civili. In novembre si ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale, sul Gol fo di Guinea. La popolazione (6.769.914 ab. al censimento [...] 53% dei consensi al primo turno, Boni abolì la pena di morte e nel 2012 venne nominato presidente dell’Unioneafricana per un anno. Nonostante il riconoscimento internazionale, sul piano interno Boni incontrò una crescente resistenza anche a causa ...
Leggi Tutto
Confederazione internazionale di associazioni cattoliche impegnate a difendere la carità e la giustizia sociale nel mondo; fondata nel 1950 a partire dall'esperienza di un primo nucleo omonimo che sin [...] l'UNESCO, la FAO, l'UNICEF, il Bureau International du Travail, il Consiglio d'Europa e l'Organizzazione dell'UnioneAfricana, con lo statuto di membro consultivo; opera in rapporto permanente con la Croce Rossa, l'United Nations Development Program ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] rilevanza è il programma di sviluppo e lotta alla povertà attivato dall'Unioneafricana, creata dagli Stati africani nel marzo 2001 per sostituire l'Organizzazione dell'unità africana. Il programma - che va sotto il nome di NEPAD (New Partnership for ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] . è al secondo posto per numero di abitanti fra i paesi dell’Unione Europea. La popolazione, che all’inizio del 18° sec. era di parigine per le condizioni di esclusione dei giovani maghrebini e africani, che mise anche in luce l’aspra lotta per la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per [...] an-Numairī, che sciolse tutti i partiti, a eccezione dell’Unione socialista sudanese, e diede al paese una nuova Costituzione (1973 hanno cercato di esprimere la loro duplice identità, africana e islamica (A. Šibrayn, che lavora sulla calligrafia ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] provincia di Bujumbura raggiunge la densità, fortissima per una regione africana, di 462 ab./km²) e quelle a più bassa quota relativamente improvvisa del regime a partito unico (ovvero dell'Union pour le progrès national - UPRONA - egemonizzato dai ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] di circa 250 dollari.
Bibl.: J. A. B. Horton, West African countries and peoples, Edimburgo 1969; A. Seck, A. Mondjannagni, L africani indipendenti e in dicembre la I conferenza panafricana dei popoli; il 23 novembre 1958 fu sottoscritta l'unione fra ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...