La genericità dei principî fissati nei capitoli XII e XIII della Carta delle N. U. e l'ampiezza dei poteri riconosciuti alle potenze amministratrici nei singoli accordi di amministrazione fiduciaria - [...] N.U. è rimasta la questione dell'ex mandato della ex Africa Tedesca di sud ovest, per il quale l'Unione Sud Africana si è rifiutata di stipulare un accordo di amministrazione fiduciaria.
Vedi in questa Appendice le voci relative ai singoli che sono ...
Leggi Tutto
La maggior parte dell'Africa meridionale è costituita da un altipiano, limitato verso il mare dalla cosiddetta Grande Scarpata, che corre più o meno parallela alla costa per circa 2250 km., attraverso [...] l'Unione Sud-Africana. Per oltre 1900 km. se ne conosce la struttura e se ne è potuto dedurre che la scarpata è dovuta a un processo di denudazione. Prende denominazioni diverse secondo i luoghi: il termine Monti dei Draghi si adopera per la parte ...
Leggi Tutto
PEQUENA Baia dell'Africa del SO. (mandato dell'Unione Sud-Africana), già Africa Occidentale Tedesca, è a 26°38′ lat. S. ed a 15° E. Venne scoperta nel 1487 dal portoghese Bartolomeo Diaz, che la chiamò [...] che attraversa il Namaqualand e che, verso SE., va al fiume Orange e poi si congiunge con la rete dell'Unione Sud-Africana, e, verso N., si unisce alla ferrovia del Damaraland. Il territorio circostante è per molte miglia assolutamente deserto e ...
Leggi Tutto
Applicazioni industriali. - Oltre quelle indicate a p. 500 c; in prodotti metallici: parti di accumulatori, cavi, munizioni, saldature; in prodotti non metallici: tessuti a prova di fiamma, colori e vernici, [...] t.; Messico 10.100; Bolivia 6.900); per il 1945 (mancano i dati totali): Messico 8.877; Bolivia, 5.614; Unione Sud-Africana 2.260; S.U.1.930. La produzione italiana, possibile grazie a speciali processi di arricchimento, fu (in antimonio metallico ...
Leggi Tutto
SMUTS, Jan Christian
Militare e uomo politico del Sud Africa, nato a Bovenplaats il 24 maggio 1870. Al momento dello scoppio della guerra fra l'Inghilterra e i Boeri, era consigliere giuridico del presidente [...] , seguì l'indirizzo del Botha di conciliazione fra Inglesi e Boeri emergendo in breve fra le personalità politiche dell'Unione sud-africana: ministro degli Interni nel 1910, della Difesa nazionale nel 1912 e 1915, durante la guerra mondiale comandò l ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est dello stato di Haiti. Quest’ultimo, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, conquistò la parte dominicana di Hispaniola [...] ’Alleanza Bolivariana (AlBa) e degli Usa. Anche l’Unione Europea (EU) è diventata un partner commerciale in seguito di abitanti, per lo più di giovane età e mulatti, di origine africana ed europea. Quasi un terzo dei dominicani abita a Santo Domingo, ...
Leggi Tutto
Vedi Lesotho dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nei 122 anni di colonialismo inglese, il piccolo stato, completamente circondato dal Sudafrica, era chiamato Basutoland. Solo in seguito alla [...] unito a un tasso di fecondità più basso rispetto agli standard africani (tre figli per donna), sta rallentando la crescita della popolazione. membro, oltre che della Sadc, anche dell’Unione doganale dell’Africa meridionale (Sacu), due organizzazioni ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] Europea, Lega Araba, Organizzazione per l'Unità Africana, Associazione tra le nazioni del Sudest Asiatico, ecc della pace. Quest'ultima è destinata a essere insicura se l'unione non si fonda sul consenso dei popoli o si basa su disuguaglianze ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] restante 10% è di discendenza turca, iraniana, indonesiana, indiana e africana. La densità di abitanti per chilometro quadrato è molto bassa, ma , che secondo la dottrina wahhabita è garantito dall’unione degli ulema (il clero) e degli umara ( ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] /Degel HaTorah (‘Stendardo della Torah’) e Agudat Yisra’el (‘Unione di Israele’) sono partiti ortodossi che si interessano a temi di origine europea ed ebrei di origine nord-africana e mediorientale (erroneamente detti Sefarditi, letteralmente di ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...