(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] in occasione di una sua visita ufficiale nella Repubblica Popolare Cinese, visita che comportò il riconoscimento difatto della sua leadership per la mancanza di investimenti e di materie prime. Nel contempo un accordo con l'Unione Sovietica rendeva ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] di ispezione e il pagamento dei danni di guerra. Nel Nord del paese, in particolare, una funzione specifica di intervento fu difatto conflittualità dei due principali gruppi politici curdi (Unione patriottica del Kurdistan, guidata da Ǧalāl Ṭalabānī ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] Argentina e dai paesi dell'Unione Europea.
Il P. ha dinanzi il difficile compito di attenuare le profonde sperequazioni che ai decreti legge ridusse di molto i poteri del Parlamento, mentre la magistratura fu difatto posta sotto il controllo dell ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] poi la perdita definitiva del bastione orientale e la rottura difatto con l'Unione Sovietica. Questo il tema degli scritti e discorsi di C. nel decennio della sua impotenza politica la quale ancor si aggravò sui primi del dicembre 1936 quando un suo ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] parte dell'opinione pubblica e dei nazionalisti in particolare. Difatto, a prescindere dalle relazioni istituite con l'Unione Europea, la scarsità di risorse energetiche, la dipendenza dell'industria bielorussa da quella militare sovietica e i danni ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] dicembre 1991 ha aderito alla Comunità di Stati Indipendenti nata dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, con altre dieci ex . Il potere rimaneva difatto nelle mani degli uomini del vecchio regime, e il tentativo di dichiarare illegale il Partito ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] provincie.
Nel 1946 fu ricostituita in Roma l'Unione italiana delle camere di commercio industria e agricoltura, che già aveva avuto 1943, n. 721), come associazioni territoriali difatto associate alla Confederazione generale italiana del lavoro. Il ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] a cui era stata quotidianamente sottoposta. L'Unione delle corti islamiche rappresentava un composito raggruppamento in di riunificazione di tutte le popolazioni somale in nome della comune appartenenza di fede, e quindi una prospettiva difatto ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] rimettendone il potere al governo di Bao-Dai, imperatore dell'Annam, il quale aveva difatto accettato la protezione giapponese. Bao- Federazione Indocinese e dell'Unione Francese" (art. 10).
Con questo atto il governo di Parigi aveva inteso ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 577)
Con una popolazione di 26.700.000 ab. (1993), divisa in 120 tribù diverse ma oggi parlanti la stessa lingua nazionale, il kiswahili, [...] a consolidare l'unione fra le due componenti dello stato, il Tanganica continentale e l'arcipelago di Zanzibar, rimase dei contrasti interni e del diverso grado di sviluppo degli stati membri e si sciolse difatto dal 1977; nel 1983 fu trovato un ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...