Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] sottoscrivere due trattati nel 1935 e nel 1936, che difatto sottoponevano l'Albania alla tutela italiana. Nel 1939 ' concrete), che Tito pensasse di risolvere la questione nell'ambito della federazione balcanica con un'unione fra Albania e Iugoslavia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] di un'economia aperta e di libero scambio conosceva un processo di accelerazione, e venivano sottoscritti accordi con i maggiori poli economici mondiali (Unionedi quello militare, eliminando quegli elementi autoritari che rendevano difatto monca ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] 'Odeon, l'Excelsior, il Puccini, ecc.; che, in unione ai vecchi notissimi teatri ancora esistenti come il Manzoni, il nel 1407 per via di trattati coi baroni di Sax-Misox erano difatto padroni di Blenio e di Mesocco, e di Bellinzona. Però nel 1442 ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] culturale che riconosce la dignità e la parità di tutti e che attribuisce difatto ai neri una funzione direttiva. La frattura di due architetti inglesi, sir E. Lutyens (Civic Art Gallery, 1911-15, a Johannesburg), e sir H. Baker (Union Buildings ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] le gravi sconfitte dell'Asse in Africa e in Unione Sovietica si tramutassero per l'Italia in tragiche disfatte. A decine di migliaia i soldati italiani morirono o furono fatti prigionieri nelle sabbie di el-̔Alamein e nelle nevi della sacca del Don ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] , la manovra monetaria risulta rafforzata. Difatto, il saggio ufficiale di sconto non è più stabilito in un massimo di 0,999 alla fine del 1955 ad un minimo di 0,947 nell'ottobre 1959.
Storia. - Il 10 aprile 1949 fu proclamata l'unionedi Terranova ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] (48,1%), il Brasile (27,8%) e i paesi dell'Unione Europea (19,2%).
Il sistema bancario, governato dalla banca centrale inclusa l'A. propria, di 3.761.274 km². In realtà, le aree subantartiche e antartiche sono difatto britanniche: così le isole ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] repubblicano, al Partito socialdemocratico e all'Unione per i diritti umani. L'Unione democratica della minoranza greca (Omonia) settore in ripresa era quello edile, e difatto la sussistenza di buona parte della popolazione era affidata alle rimesse ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] i due partiti che avevano fatto della pregiudiziale antieuropeista la loro caratteristica pressocché esclusiva (il Folkebevægelsen mod EU, Movimento popolare contro l'Unione Europea, e lo Juni Bevægelsen, Movimento di giugno) avevano ottenuto, nelle ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] marzo e ottobre 1998, gennaio 1999), tra le delegazioni di questi paesi, le prime quattro sessioni ufficiali dei colloqui di pace, che risultavano, però, ancora interlocutorie. Con un nulla difatto si risolvevano anche i negoziati diretti svoltisi a ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...