Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] funzione di copertura strategica, e rinsaldata negli anni della Guerra fredda dalla volontà condivisa di contenere l’Unione Sovietica del sistema politico, la classe militare controlla difatto ancora gran parte delle politiche governative. Il ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] Bordiga – capo difatto del PCdI (la carica di segretario generale non esisteva ancora) – di cui divenne in misteriose. Nel maggio 1940 fece ritorno in Unione Sovietica, dove attraversò una fase di disgrazia, per sua fortuna dopo la fine delle ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] dall’Unione Sovietica, nell’ambito dei conflitti interni innescatisi nei primi mesi successivi alla morte di Stalin, di cinque anni prima non restava dunque più traccia, mentre il CNR assumeva difatto il controllo del Laboratorio.
In un clima di ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] oggi sono spesso definiti come Dalit (‘oppressi’), sono difatto ancora discriminati soprattutto nelle aree rurali e per quanto paese.
Conosciuta in tutto il mondo come Bollywood, dall’unione dei termini ‘Bombay’ e ‘Hollywood’, ma in realtà ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] dall’incertezza dell’attuale fase di trasformazione politica domestica è comunque quella con l’Unione Europea. Negli anni l’Egitto repubblica, sebbene da allora nel paese sia stato difatto in vigore un regime autoritario sostenuto dai militari. La ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] , dalla creazione nel 2008 dell’Unione per il Mediterraneo, organo che riunisce i paesi dell’Unione Europea, del Nord Africa e del esecutivo è responsabile) coincidono, il presidente assume, difatto, il ruolo di vera e propria guida del governo e il ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] - possa essere più democratico di quanto non lo sia attualmente. Difatto, quelli che definiamo governi Stati Uniti nel 1861, quando gli Stati schiavisti cercarono di separarsi dall'unione federale esistente scatenando la guerra civile (1861-1865). ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] Difatto il Majlis ha poteri molto limitati, e ha una funzione principalmente di facciata.
Nel 2006 re Abdullah ha istituito il Consiglio di islamica, che secondo la dottrina wahhabita è garantito dall’unione degli ulema (il clero) e degli umara (i ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] entrare in coalizioni di destra. Degel Hatorah/Degel HaTorah (‘Stendardo della Torah’) e Agudat Yisra’el (‘Unionedi Israele’) sono approvvigionamenti esterni. Dei progressi potrebbero comunque essere fatti soprattutto nel settore del gas naturale, ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] solo nel 1918, all’indomani della Prima guerra mondiale, divenendo difatto uno stato cuscinetto tra Germania e Russia. Nel 1939, l alla Nato (1999) e poi, nel 2004, all’Unione Europea (Eu).
Dalla tensione alla riconciliazione: le relazioni fra ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...