MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] l'Italia.
Repubbliche ex URSS. La dissoluzione dell'Unione Sovietica pone interrogativi per ora non soluti sul futuro paesi per regolarizzare la posizione del loro naviglio.
Sta difatto che le flotte iscritte nei registri ''aperti'' o anomali ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] L'Unione Sovietica aveva impostato sin dal primo dopoguerra un importante programma di rinnovamento delle paesi a economia socialista, come l'URSS, o di quelli sotto bandiera ombra. Sta difatto che, mentre la stazza complessiva della flotta, tra il ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] , quelli del Diamat, ossia i marxisti ufficiali dell'Unione Sovietica e dei paesi dell'Est europeo, rispondono in non alle caratteristiche oggettive della struttura difatto così come è determinata dai rapporti di produzione e dai rapporti sociali ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] accordi conclusi tra l'Unione Europea e più di 120 paesi terzi.
b) Le Banche regionali per lo sviluppo. - Sempre a livello regionale operano le Banche regionali per lo sviluppo, organizzazioni internazionali che difatto integrano le attività della ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] Ancora le indicazioni a riguardo contenute nel Trattato sull'Unione Europea, firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992, non le modalità d'inserimento nel lavoro difatto hanno compreso momenti di formazione teorica solo nelle iniziative realizzate ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] dalle banche di sviluppo, da altri donatori, quali l'Unione Europea, nonché dai meccanismi di coordinamento dei paesi . Così l'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) risaliva difatto al 1919, e nel 1945 divenne la prima agenzia specializzata ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] nell'ex Unione Sovietica). In Italia, la nuova concezione approda con l'opera di U. di una trasformazione che coinvolgerà nel futuro il modo stesso di essere degli uomini sulla Terra.
Difatto, megalopoli e processi megalopolitani sono in corso di ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] di una pressione fiscale già oltre la media degli altri paesi dell'Unione Europea. La riforma è quindi nata in un contesto didi poco inferiori al 5,5%. Si è inoltre definito un livello uniforme ed essenziale di assistenza che rappresenta difatto l ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] emanazione di un'espressa direttiva comunitaria e, soprattutto, dell'intervenuta firma del trattato di Maastricht sull'Unione mera qualificazione, attribuibile in presenza di determinate condizioni difatto". Per la legge sono pertanto considerati ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] soprattutto in relazione agli stretti legami fra la Rh. e l'Unione Sudafricana, si era orientata in un primo tempo verso la eguaglianza tra Africani ed Europei. Molte discriminazioni legali e difatto (il cosiddetto social colour bar) sono cadute. La ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...