Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] nelle vie genitali femminili (inseminazione artificiale) o realizzare l'unione dei gameti (spermatozoo e cellula uovo) in una dei matrimoni difatto, che proprio attraverso l'ammissione di coppie stabili a pratiche di PMA acquisterebbero nuovi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] di microonde sulla Luna, nella speranza di poter determinare con i segnali di ritorno la posizione relativa di un insieme di punti sulla Terra. Difatto " nel 1966. Nel 1964 l'American Geophysical Union costituì un gruppo al suo interno dedicato alle ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] concezione, che potremmo definire relativistica, rappresenta difatto il punto terminale a cui approda la di tipo oggettivo si riallacciano invece alla tradizione delle rilevazioni di uso del tempo elaborate, nei primi decenni del Novecento, in Unione ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di Stati membri diversi, e quindi soggette a legislazioni diverse, dispensandole difatto dal dover scegliere una forma di paesi membri dell'Unione Europea, pur permanendo notevoli differenze tra i due sistemi. Dal punto di vista della classificazione ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] corollario, che molta informazione equivalga a molta conoscenza. Sta difatto che non c’è conoscenza senza informazione, ma la soltanto un’alfabetizzazione informatica di massa consentirebbe ai Paesi dell’Unione Europea di partecipare, con pari ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] principale, sono stati rinvenuti anche laboratori artigianali di vario genere. Il fatto che in tali fasi la Nubia e le a partire almeno dal III sec. a.C. dall'unionedi potentati locali delle regioni dell'Etiopia settentrionale e dell'Eritrea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] teoria pavloviana dell’attività nervosa superiore che in Unione Sovietica era stata proclamata come l’unica teoria analisi basagliana, alla cura e riabilitazione del malato, ma difatto ne aggravava – attraverso la segregazione e la coercizione – ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] principio di deterrenza che ha retto il mondo durante la guerra fredda.
Con l'avvento di Michail Gorbačëv alla guida dell'Unione precaria federazione antiserba, e firmò la pace di Dayton (1995), che difatto sanciva l'egemonia croata su una parte ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] concetto che viene difatto tramandato da questa stampa, capillarmente diffusa in tutto il paese, è quello di uno Stato che non a formare con la loro mescolanza e reciproca unione combinazioni moltiplicate indefinitamente, hanno prodotto, dopo molti ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] di occupazione degli spazi con le necropoli di Roma. La crescente richiesta di terreni il più possibile vicini alla strada aveva fatto tubo di terracotta, ottenuto dall'unionedi due coppi o semplicemente da un'anfora spezzata; in caso di sepolture ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...