Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] 1997, nonostante la legge di ratifica risalga al 30 settembre 1993 (nr. 388).
Nel Trattato sull'Unione Europea del 1992, la vietano comunque l'espulsione di questi r. 'difatto'. In molti paesi, i r. 'difatto' godono almeno di uno status B che ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] forze armate, il gen. Sunthorn Kongsompong, ma difatto dominato dal gen. Suchinda Kraprayoon (che in agosto fecondo la cui opera più rinomata è Sammakkhi Phét Khamchan ("L'unione troncata", 1914), poema che si distingue per l'eleganza dello stile ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] partners di rilievo sono stati Argentina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Paesi Bassi e altri membri dell'Unione Europea. che ha difatto colonizzato l'immaginario di questo paese. Ciononostante, è necessario ricordare l'eminente figura di uno ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Novanta si prevedeva a brevissimo termine una fase di stazionarietà che si è difatto verificata a partire dal 1995, anno nel Del tutto diverso è il caso delle Canarie che l'Unione Europea include tra le regioni-problema 'ultraperiferiche', ma che ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] Ma le scelte di politica economica nei primi due anni del nuovo governo non apparvero difatto così incisive e o nel dare slancio a quelle esistenti, come l'Unione Africana.
bibliografia
J. Reed, Le lettere di Thabo Mbeki, in Aspenia, 2005, 29, pp. ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Württemberg, Assia, Baviera): difatto, una 'legale' prosecuzione di quelli clandestini che avvenivano talora aspetti egemoni che non hanno mancato di suscitare preoccupazioni. Il crollo dell'Unione Sovietica e dei regimi socialisti dell'Europa ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] Dopo oltre un mese di trattative l'assedio si concluse il 10 maggio, grazie alla mediazione dell'Unione Europea; pochi giorni 'confiscato' situato a ovest della barriera, che veniva così difatto ricongiunto a Israele, viveva quasi l'80% dei coloni ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] El'zin, a decretare lo scioglimento del partito).
Lo stato unitario difatto non c'era più e anche il nuovo patto che avrebbe dovuto sancire ad Alma Ata la nascita della nuova Unione era ormai improponibile. Proprio da Alma Ata, il 21 dicembre 1991 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] con il SALT ii (rispettato difatto sia dagli USA che dall'URSS anche nei momenti di maggior tensione), mentre a Vienna .
Dopo i rivolgimenti dell'agosto 1991 in Unione Sovietica, Bush ha rilanciato il processo di d. con un discorso alla nazione il 27 ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] aspirazioni delle comunità sciita, curda e sunnita, difatto lasciava la questione irrisolta.
Alle prime elezioni legislative principali partiti curdi, il Partito democratico curdo e l'Unione patriottica del Kurdistan, oltre a numerose liste minori) ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...