Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] (la scuola biometrica inglese) e di conoscenze difatti (lo studio dei caratteri quantitativi; v di ‛mancata disgiunzione' (non-disjunction) di quei cromosomi alla meiosi, da cui risultano gameti che invece di un solo 21 ne hanno due. Dall'unionedi ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] dei farmaci non esistono e, per ragioni di etica medica, non possono difatto esistere, studi controllati e condotti in maniera accordi con l'Unione velocipedistica italiana per indagini ed eventuali esami clinici e di laboratorio sui corridori. ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] sopravvivenze del passato capitalistico. Difatto in nessun paese il socialismo ha fatto qualcosa di meglio del capitalismo per evitare o per curare l'alcolismo, né in Europa né nei paesi in via di sviluppo.
L'Unione Sovietica ha intrapreso nel 1985 ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] HIV+, costrette a vivere nella più rigorosa clandestinità. Difatto, per la società civile, le oltre130.000 persone per parte sua, l’Unione Europea ha emanato più decisioni per la partecipazione della Comunità a un programma di ricerca e sviluppo per ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] : terapeutica, eugenica - in periodi in cui la preoccupazione dell'eccessivo abbassamento dei tassi di natalità si è fatta sentire (per esempio nell'Unione Sovietica durante il periodo staliniano, in Romania dopo il 1967, nella Repubblica Democratica ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] di Pavlov aprirono la strada, nell'Unione Sovietica, a quelli di V. Bechterev sulle reazioni di fuga e di evitazione e alle teorie delle rappresentazioni psicomorfologiche di Anokhin (1935), di E. A. Asratyan (1953) e di acquistano difatto un ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] uso di droghe per via iniettiva, in Europa orientale, Asia centrale e nei territori dell’ex Unione Sovietica; ’uso nell’uomo, è in grado di legare l’HR1 e di bloccare il processo di fusione, impedendo, difatto, l’infezione della cellula da parte ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] è stata mediamente soddisfacente), tale strumento ha difatto operato una graduale circoscrizione e ridefinizione della omogenea fra paesi: e ciò vale soprattutto per i paesi dell'Unione Europea.
I dilemmi del futuro: verso un neo-universalismo
Sia a ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] 1968, quando il tempo storico ha fatto valere le proprie ragioni. Nel 20° secolo, territori immensi come le campagne della Cina e dei paesi dell'Unione Sovietica sono stati ridisegnati da forme comunitarie di ispirazione socialista. Nel primo caso il ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] molecolare. Questa tecnica mirava all'unione o ricombinazione enzimatica di molecole di DNA in vitro, alla loro un embrione precoce e lo suddivide in più parti elimina difatto l'organismo modello della clonazione. Si clonerebbe al buio: i ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...