Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] investimenti si è fatto particolarmente oneroso nel corso degli anni fino a ridurre le possibilità di costruzione di nuove fabbriche tra ,7% nel 1973), attualmente terzo produttore mondiale, e nell'Unione Sovietica, al quinto posto (5,4% contro 6,0%). ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] è di dimensioni molto modeste in rapporto a quella della collettività sovietica di cui ha fatto parte Unione. Nei mesi seguenti il governo riacquistò il pieno controllo della situazione e il 21 agosto, anche in risposta al tentativo di colpo di ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] di prodotto per anno (tonno, pesce luna, pescecane, ecc.; attualmente si pescano circa 5000 t l'anno con metodi elementari, e ciò è dovuto anche al fatto 'Unione democratica somala ne ebbero rispettivamente 22 e 15 -, ove prevalse la corrente di ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] l'incremento maggiore si è verificato nell'ex Unione Sovietica, dove peraltro è stato accantonato un grandioso aggiunto per unità di volume consumato.
Pertanto, tenuto conto di utilizzazioni alternative più redditizie e del fatto che una penuria ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] dazî ad valorem. Peraltro tale progetto è stato fatto proprio dalla Francia, la quale dopo averlo migliorato in .
Nel 1947 un'apposita commissione mista fu incaricata di studiare le possibilità d'una unione doganale tra l'Italia e la Francia e, ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] immobili e costruzioni di lusso). A un rallentamento delle attività industriali non ha fatto perciò seguito un'intensificazione In politica estera Ibáñez sottoscrisse con l'Argentina un'unione economica (8 luglio 1953) che rimase senza risultati ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] pregiata, il tek, occupa un'area di circa 9 milioni di ha. Il legname, fatto fluitare sull'Irawady, viene in gran Thakin Nu, Burma under the Japanese, Londra 1954; H. Tinker, THe Union of Burma, a study of the first years of independence, Oxford 1957; ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] che determinano l'evaporazione, ha fatto sì che l'indice sia e T in °C): è un indice semplice e di alto significato biologico, in quanto evidenzia l'evoluzione nel corso Commissione sulle zone aride dell'Unione Geografica Internazionale (1952-68), ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] 'Italia ha fatto registrare quello più accentuato: posta uguale a 100 la produttività oraria del lavoro nell'Unione Europea a della ricerca è confermato anche dai dati relativi al numero di ricercatori impiegati: nel 2002, per ogni 1000 occupati in ...
Leggi Tutto
La produzione di a. nel mondo continua a crescere a ritmi molto sostenuti, in conseguenza, da una parte dell'espansione dei terreni messi a coltura e ai miglioramenti delle tecniche colturali, dall'altra, [...] agrumario italiano nel periodo 1960-72 ha realizzato una soddisfacente espansione che ha fatto passare la produzione da oltre 1,2 milioni di t del 1962, a 2,5 milioni di t appena dieci anni dopo (+ 111%). Le colture si sono andate diffondendo in ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...