Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] 100 anni di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra delle regole del diritto internazionale e nei fatti cerca di espellere i palestinesi da Gaza. Il governo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] Uniti ed Unione Europea messi insieme. Se nel 2003 le pubblicazioni statunitensi di questo tipo erano venti volte quelle cinesi, nel 2013 il rapporto è sceso a quattro volte, per poi essere ribaltato nel 2022, anno in cui la Cina ha fatto più degli ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] Unione Europea (UE), con il suo Green deal, è un esempio di come un intero blocco di Paesi stia cercando di adottare un modello di capitalismo sostenibile. L’obiettivo di qual è la soluzione (se difatto esiste una soluzione)? Difficile trovare una ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] al terzultimo posto (8), a pari demerito con altri 9 Paesi. In Unione Europea, riporta OpenPolis.it, nel 2022 gli italiani sono stati gli ultimi, meno rispetto al 2008). [...] Può dirsi, difatto, conclusa quella fase positiva che nel primo decennio ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] i “ribelli” Houthi, vinta difatto la guerra scatenata contro di loro dall’Arabia Saudita, oltre di potere economico concentrata nelle mani di pochi, più specificamente si riferisce agli imprenditori e uomini di affari che dopo il crollo dell’Unione ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] Aden, quest’ultimo già noto per la presenza di un nutrito gruppo di pirati. Lo stretto difatto costituisce un vero gate d’accesso al Mar Rosso, e di conseguenza anche per il Mediterraneo via Canale di Suez. Bab al-Mandab divide Gibuti, sulla costa ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] che aveva sostenuto prima di essere eletto, ha preso misure che difatto hanno portano al respingimento generalizzato Le trattative per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea nella prossima legislatura sono ancora in corso, incontrando ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] si svolgeranno sabato 26 ottobre e il tema del rapporto con l’Unione Europea occupa anche qui un posto rilevante nella contesa; l’esito di Elon Musk di indire una lotteria che, in modo decisamente inusuale, favorisce difatto Donald Trump. Cerca di ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] abitanti del mare, che probabilmente si chiedono cosa abbiano fattodi male per meritarsi tutto questo.Ma non sono sole Ogni rinvio costa all’Italia 900 milioni di euro all’anno, che versiamo all’Unione Europea come contributo per la plastica non ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] von der Leyen, ha annunciato il ritiro della proposta di regolamento dell’Unione Europea (UE) per dimezzare l’uso dei pesticidi ufficializzare la scelta del candidato di punta in vista delle europee. L’unico ad essersi fatto avanti è Nicolas Schmit, ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...