diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria difatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] un problema residua: la tutela apprestabile al diritto all’oblio si traduce, difatto, più che in un vero e proprio oblio – appunto perché Internet all’oblio, da parte della Corte di giustizia dell’Unione Europea, prima dell’entrata in vigore del ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] necessità di un’«autonomia strategica» quale chiave di sopravvivenza dell’Unione Europea (UE), oltre che dello sviluppo di « circostanza il leader francese aveva fatto eco al linguaggio dei governanti di Pechino parlando di un mondo «multipolare», ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] violando in questo modo il giuramento fatto. Il re poté quindi esaudire il suo desiderio di giacere con la regina, ma “il figlio del saggio”, frutto di questa unione, che, una volta cresciuto, decise di intraprendere il viaggio per conoscere suo ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nel raggiungimento di ogni bene, inclusi anche i beni terreni, in vista del bene ultimo che altro non è se non l’unione perfetta ” veramente essenziali: che cosa ho ricevuto? Che ne ho fatto? Che cosa ho generato? “Quale vantaggio avrà un uomo ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] Sessanta gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica fossero riusciti a negoziare una sorta di carta dei valori sulla base della quale tempo, ad assolvere entrambi i compiti cui si è appena fatto cenno. Diviso in nove capitoli racchiusi tra un’introduzione ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] e, infine, il capo di Stato della Bolivia, Luis Arce. La maggior parte di loro lo ha fatto tramite X, Instagram e Facebook una risposta simile da parte di Pechino e con essa l’inizio di una guerra commerciale.L’Unione Europea si trova ad affrontare ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] di questa situazione. Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione Europea, per gli Affari esteri e la politica di sciita: la invitano a non contare sul fatto che Washington possa impedire un intervento di Israele in Libano. Anzi se questo ci ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] storia, uno di quei miracoli che hanno fatto la storia del calcio nel nostro Paese. Il tricolore porta la firma di Osvaldo Bagnoli della libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Europea. Cade così anche il tetto ai giocatori ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] ha riferito, ammonta a 2,1 miliardi di rupie (25 milioni di dollari USA), «un fatto senza precedenti e antidemocratico», ha dichiarato.A delle conversioni religiose: in diversi Stati dell’Unione sono state introdotte nuove leggi che vietano le ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] un modello significativo, benché unico, di cooperazione regionale.Mentre l’Unione Europea è spesso considerata il culmine del i ministri degli Esteri dell’ASEAN hanno concordato sul fatto che iniziative come il TAC non solo avrebbero contribuito ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...