Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] spazio. È per questo motivo che sul New York Times di qualche giorno fa alcuni specialisti parlavano di un «momento Sputnik». Il riferimento è al fatto che quando nel 1957 l’Unione Sovietica per prima mise in orbita un satellite artificiale (appunto ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] sugli esponenti di Sogno georgiano. Questi ultimi hanno difatto ignorato le richieste di Zurabišvili, affrettandosi di ritenersi l’unica presidente legittima e di non volere quindi lasciare il Paese.La questione non è di facile gestione per l’Unione ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] a lungo termine, intensificando gli sforzi per fornire munizioni e supporto militare di cui le forze ucraine di difesa hanno urgente bisogno». Il fatto è che l’Unione europea è un’istituzione per la sicurezza collettiva e perciò sempre esposta al ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] innovative e, proprio per questo, ha fatto riemergere asimmetrie e contraddizioni. Il lavoro scarsamente 2, pp. 285-310; Posted work in the European Union. The political economy of free movement, a cura di J. Arnholtz, N. Lillie, New York-London 2020; ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] nel più grande esercizio democratico transnazionale al mondo. Con la sua uscita dall’Unione nel gennaio 2020, Londra ha fatto scendere il numero degli Stati membri da 28 a 27, e di conseguenza il numero degli europarlamentari, da 751 a 705. Il voto ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] di Joe Biden e Barack Obama. Nel suo discorso di accettazione della nomination la candidata ha fatto non del tutto volontariamente) quei passi avanti in termini di integrazione che ancora l’Unione stenta a fare.Da Chicago l’Europa appare lontana ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] e Sahel. I legami con il continente si sono fatti ancora più intensi dopo la concessione alla Turchia dello status di osservatore presso l’Unione Africana (UA) nel 2005, sfociando poi nel ruolo di partner strategico dell’AU a partire dal 2008.Si è ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] incursione portò alla temporanea unionedi Eritrea, Etiopia e Somalia italiana sotto la dicitura di Africa Orientale Italiana. o 6.000 di questi è stato concesso il riconoscimento[1], negando difatto lo ius sanguinis ai fini di cittadinanza. Portando ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] discusso le eventuali responsabilità del governo riguardo i tragici fattidi Valencia.Da qui in poi il quadro si è . Si tratta di suggestioni, naturalmente, ma fanno capire quale clima si respira a Bruxelles in queste ore.L’Unione Europea, forse ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] suprema slovacca. Pellegrini ha difatto raccolto le preferenze di un’ampia area politica centrista Unione Europea (UE), prendendo il posto che fino allo scorso dicembre era ricoperto dal premier sovranista polacco Mateusz Morawiecki. Il partito di ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...