Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] grandi potenze dell’epoca: gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, che avevano iniziato una lotta per l’egemonia ordine economico internazionale, la fine della dottrina dell’apartheid sudafricana, la non partecipazione a patti militari o al disarmo ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] comprende 19 Paesi e due unioni regionali (l’Unione Europea e, recentemente, l’Unione Africana), rappresenta una forza dominante sostenibile e il cambiamento climatico.La presidenza sudafricana rappresenta quindi una sfida diplomatica complessa che ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] stato affrontato in modo chiaro e netto. La presidenza sudafricana del G20 si svilupperà intorno ai temi della solidarietà dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’Unione Europea per il 2025; Marcello Favale ne indica le priorità ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati indigeni del Basutoland, dello Swaziland...
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, nella parte orientale del proprio territorio,...