La parola scelta per il 1956 è Rivolta.Il 23 ottobre del 1956 a Budapest scoppiò la rivolta contro l’influenza che l’Unionesovietica esercitava pesantemente sul paese. A partire dal 1947 l’Ungheria era [...] Nagy a Presidente del Consiglio e con l’uscita dal Patto di Varsavia (1 novembre), provocò una reazione violenta da parte dell'UnioneSovietica. Il 4 novembre l’Armata Rossa entrò a Budapest con un ingente dispiego di forze (circa 200.000 uomini e 4 ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1985 è perestrojka. In questo anno Michail Gorbačëv inaugurava una stagione di riforme dell’URSS destinato a cambiare per sempre le sorti della storia mondiale. Letteralmente il [...] al disgelo con gli Stati Uniti. L’11 marzo 1985, alla morte del segretario del Partito Comunista dell’UnioneSovietica (PCUS) Konstantin Černenko, viene eletto come nuovo segretario Michail Gorbačëv. Il nuovo segretario avviò un profondo un processo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1969 è Luna. Il 20 luglio 1969, il mondo intero assistette a un evento Straordinario: l’allunaggio della missione Apollo 11. Gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin [...] a mettere piede sulla superficie lunare. La missione Apollo 11 fu il culmine della corsa allo spazio tra Stati Uniti e UnioneSovietica, iniziata negli anni '50 con il lancio dello Sputnik. Il presidente John F. Kennedy, nel 1961, aveva lanciato la ...
Leggi Tutto
sovietico
soviètico agg. [der. di soviet] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dei soviet, costituito o formato dai soviet: l’organizzazione s.; Unione Sovietica o, più propriam., Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), denominazione della...
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
Unione Sovietica, storia dell'
Francesco Tuccari
La patria del comunismo
L’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche (URSS) – comunemente detta Unione Sovietica – nacque nel dicembre del 1922 nei territori della ex Russia zarista passati...
Partito comunista dell'Unione Sovietica (PCUS)
Partito comunista dell’Unione Sovietica
(PCUS, Kommunističeskaya partija sovetsgogo sojuza, KPSS) Partito politico russo, continuatore dell’esperienza del Partito operaio socialdemocratico russo...