• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Il tramonto della stagione dell’austerità

Atlante (2025)

Il tramonto della stagione dell’austerità C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] riflessione politica fu Enrico Berlinguer dopo la grande crisi petrolifera del 1973. Il segretario del PCI, provando a debito sul prodotto interno lordo.Sulla base di questo approccio l’Unione Europea (UE) inizia a dotarsi di strumenti, norme e ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] Starmer, a cui hanno preso parte, oltre ai leader dell’Unione Europea, anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia. Al italiano da Enrico Berlinguer, nel 1973 dopo la crisi petrolifera, in un’ottica anticonsumistica di rinuncia al superfluo, e ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] Settanta dello scorso secolo, a ridosso della crisi petrolifera mondiale. In seguito, il diritto del lavoro, e diritto», 2020, 2, pp. 285-310; Posted work in the European Union. The political economy of free movement, a cura di J. Arnholtz, N. ... Leggi Tutto

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud

Atlante (2024)

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] e con essa l’inizio di una guerra commerciale.L’Unione Europea si trova ad affrontare una situazione simile a causa vittoria, hanno rinnovato automaticamente la licenza alla compagnia petrolifera Chevron per continuare a operare insieme alla società ... Leggi Tutto

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze

Atlante (2023)

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] della ADNOC (Abu Dhabi National Oil Company), la compagnia petrolifera e del gas di Stato degli Emirati Arabi Uniti; repeat-the-mistakes-of-the-africa-climate-summitLe indicazioni dell’Unione Europea:https://www.consilium.europa.eu/it/press/press- ... Leggi Tutto

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili

Atlante (2023)

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] Jaber, presidente della COP28, nonché numero uno della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, non prevede nelle sue 21 bozza di risoluzione non convince gli Stati Uniti, l’Unione Europea e diversi Paesi dell’Africa e dell’America ... Leggi Tutto
Vocabolario
sèrie
serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
caro-greggio
caro-greggio s. m. inv. Aumento del costo del petrolio greggio. ◆ L’Unione petrolifera ieri ha fatto i conti e calcolato che nel 1999 la bolletta energetica è costata agli italiani, grazie al caro-greggio, 5.600 miliardi in più. (R. Ba., Corriere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Unione Petrolifera (UP)
Unione Petrolifera (UP) Unione Petrolifera (UP)  Associazione che riunisce le principali aziende che operano in Italia nell’ambito della trasformazione del petrolio e della distribuzione dei prodotti suoi derivati (➔ downstream). Istituita...
MERCATI ENERGETICI
MERCATI ENERGETICI. Agime Gerbeti – Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica petrolifera di oli minerali. Piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali