Lunedì 19 maggio a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno firmato un common [...] dell’intesa sono ben delineati: niente libera circolazione delle persone, niente rientro nel mercato unico dell’UnioneEuropea (UE), niente ritorno nell’unione doganale. Dalla Brexit non si torna indietro. Inoltre, per la maggior parte dei temi, si è ...
Leggi Tutto
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri un piano per rafforzare l’industria della difesa dell’Ue, riducendo la dipendenza da fornitori terzi. Lo ha fatto con una risoluzione che chiede “risposte ai rischi [...] della Commissione.Via libera con 442 sì, 98 no e 125 astensioni anche al testo di una risoluzione sul sostegno dell'Unione all'Ucraina, dopo tre anni di guerra di aggressione della Russia. All’interno del documento, è passato anche un emendamento che ...
Leggi Tutto
La decisione di Donald Trump di imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) ha provocato forti critiche da parte della comunità internazionale. La motivazione sarebbe legata all’indagine [...] del sistema di giustizia penale internazionale.Alle parole di Von der Leyen si sono aggiunti alcuni Paesi europei, esprimendo solidarietà verso la CPI. Tuttavia, le divisioni interne persistono e le pressioni geopolitiche evidenziano la fragilità ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] consentirebbe grandi affari per MuskÈ facile pensare che in un contesto dominato dal pensiero sovranista e nazionalista, l’UnioneEuropea sarebbe notevolmente indebolita. La cooperazione tra gli Stati e le misure collettive su temi come la giustizia ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] e generatrice di instabilità geopolitica, pressioni interne e difficoltà economiche. Una sfida senza precedenti per l’UnioneEuropea.Sicurezza: una “tempesta perfetta” è in arrivoIl Munich Security Report 2025 descrive una situazione sempre più ...
Leggi Tutto
“Una Unione allargata dovrà essere, necessariamente, anche una Unione più forte e più coesa”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto ieri al Collegio dei commissari [...] sottolineando la necessità di un profondo rinnovamento istituzionale dell’UnioneEuropea, alla vigilia di una nuova fase di allargamento.Secondo il Capo dello Stato, il prossimo ciclo istituzionale dell’UE sarà chiamato a compiere “un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] che si sommano a quelle già esistenti legate ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Questa mossa ha spinto l’UnioneEuropea a riconsiderare la propria strategia nei confronti della RPC. Nel suo intervento al Forum economico mondiale di Davos, lo ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’UnioneEuropea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] sforzo», aveva dichiarato la leader UE in conferenza stampa.Nonostante la Turchia abbia ottenuto lo status di Paese candidato all’UnioneEuropea nel 1999 e i negoziati siano iniziati nel 2005, dopo 20 anni non sono stati fatti passi avanti tangibili ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] Generation EU, SURE (State sUpported shoRt-timE work) e le gigantesche iniezioni di liquidità fatte dai singoli Stati, l’UnioneEuropea dimentica i vincoli di bilancio e, addirittura, apre ad alcune embrionali forme di debito comune. Si tratta di una ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] presumibilmente presto, di andarsene.Forse sbagliano i teorici del realismo che sostengono che soltanto uno Stato unitario forte ‒ e l’UnioneEuropea non lo è e forse non lo sarà mai ‒ può avere un esercito forte. Forse la considerazione vale per il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...