sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] di trasferire sugli altri l’onere dell’aggiustamento della bilancia deipagamenti e di far accettare la propria moneta cartacea anche al dei paesi produttori di petrolio (OPEC). Vi è poi l’emergere di comunità sovranazionali, come l’UnioneEuropea, ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] e il riequilibrio della bilancia deipagamenti, così come si è del UnioneEuropea, e investito risorse nel monitoraggio degli atteggiamenti verso le minoranze etniche, nell’analisi dei fenomeni discriminatori, nella formazione e riqualificazione dei ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] utilizzati per effettuare pagamenti. È frequente trovare dopo l'aggiunta di una piccola quantità di gioddu dei giorni precedenti, o di un fermento preparato riducendo adempie agli obblighi stabiliti dall'UnioneEuropea e uniforma le norme nazionali ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...