Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Camera dei Comuni britannica, con la vittoria dopo 14 anni del Partito laburista e la nomina a primo ministro di Keir Starmer gemello della Baviera, l’Unione cristiano-sociale (CSU), mentre seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l’ dei cavi sottomarini provocata dallo tsunami), le vie dicomunicazione impraticabili, strade e ferrovie distrutte. Il sisma ebbe ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dell’OUA e della Comunità economica africana (CEA), introducendo nuovi elementi nei suoi principi. Tra questi, vi è una maggiore partecipazione dei cittadini africani alle attività dell’Unione e il diritto dell’Unionedi intervenire in uno Stato ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] all’hub pugliese dell’idrogeno, spinti dai finanziamenti che l’Unione Europea (UE) mette a disposizione per questa importante fase ’emergenza ambientale che pende come una spada di Damocle su Taranto e i comuni vicini per le emissioni connesse con il ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] all’hub pugliese dell’idrogeno, spinti dai finanziamenti che l’Unione Europea (UE) mette a disposizione per questa importante fase ’emergenza ambientale che pende come una spada di Damocle su Taranto e i comuni vicini per le emissioni connesse con il ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] i Paesi dell’euro hanno indicato per la prima volta l’intenzione di mettere a punto un’unione bancaria nella quale, accanto agli aspetti di vigilanza comune, ci sarebbe stata un’assicurazione comune sui depositi bancari fino a centomila euro e fondi ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] discorso d’insediamento, ma le diverse anime dell’esecutivo renderanno sicuramente più complesso il lavoro di sintesi verso obiettivi comuni.Immagine: Flags in front of the European Commission building in Brussels(2010). Crediti: Sébastien Bertrandt ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] necessità di un’«autonomia strategica» quale chiave di sopravvivenza dell’Unione Europea (UE), oltre che dello sviluppo di esempio del principio “win-win”, tanto caro ai governati comunisti. Da un lato, la RPC estende la ramificazione europea ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del lavoro guidata da uno spirito «dicomunità», simbolo di uno stile imprenditoriale proiettato dalla fabbrica pp. 285-310; Posted work in the European Union. The political economy of free movement, a cura di J. Arnholtz, N. Lillie, New York-London ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Ucraina. Il dilemma si presenterà per i Paesi che compongono l’Unione Europea (UE), dove, sebbene tutti i membri siano rilevanti, alleanze, e sebbene l’UE cerchi di rafforzare un’identità comune, il peso culturale di ciascuno dei suoi membri è molto ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
Comunita montana
Comunità montana Unione di Comuni montani, con funzione di valorizzazione delle zone montane, per l’esercizio di funzioni proprie conferite, nonché l’esercizio associato di funzioni comunali (➔ Costituzione italiana, riforma...
Diritto
C. internazionale La società degli Stati e degli altri enti le cui relazioni reciproche sono rette dal diritto internazionale. Tralasciando i rapporti tra enti sovrani, esistenti fin dall’antichità, la c. internazionale si è formata,...