Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] gemello della Baviera, l’Unione cristiano-sociale (CSU), mentre seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la laburisti del premier Jonas Gahr Støre e il Partito dicentro, sono dati indietro nei sondaggi rispetto all’estrema destra ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] ’annessione della Groenlandia, mentre l’Unione Europea predispone un piano da 800 miliardi di euro per il riarmo, questo e la cosiddetta cultura alta. Non a caso entrambi al centro delle manovre in corso a Washington e altrove. Il controllo dell ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] si è trovato a rimettere lo scenario europeo al centro delle strategie americane. Tuttavia, né l’Europa né il mondo, partendo proprio dall’Europa.L’Unione, almeno potenzialmente, potrebbe dotarsi di strumenti utili a non farsi trovare del tutto ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] è riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l’azione del territorio italiano, curato dal CRESME (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il territorio ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] e il mancato allineamento con le politiche NATO avevano portato Bruxelles a prendere le distanze. Il tentativo turco di entrare nell’Unione Europea (UE) è rimasto bloccato per anni, e persino all’interno della NATO Ankara è stata spesso considerata ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Unione Europea (UE), ma neanche la Cina. Ha offerto alla monarchia saudita il ruolo cruciale di mediatore e ha voluto per sé quello di al sistema internazionale che vede le Nazioni Unite al centro – che il capo della diplomazia cinese ha ribadito ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] partecipazione dei cittadini africani alle attività dell’Unione e il diritto dell’Unionedi intervenire in uno Stato membro, su della cooperazione sono state al centrodi tutte queste iniziative. Purtroppo, molti di essi sono rimasti solo in parte ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] il 14 e il 15 giugno, l’Unione Sovietica organizza colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche centro-settentrionale la Repubblica sociale italiana (nota come Repubblica di Salò) con a capo Mussolini e alleata di ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] del 2022) confermano come la disciplina fiscale rimanga il centro della loro proposta politica.Il fantasma della casalinga sveva unica o un vero e proprio smantellamento dell’Unione. Alcune di queste, dopo varie metamorfosi ideologiche, sono riuscite ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] (Kazakistan, Kirghizistan, Tajikistan e Turkmenistan). Al centro delle discussioni hanno trovato spazio temi come le annunciato una serie di dazi rivolti indiscriminatamente verso Paesi alleati e rivali degli USA, compresa l’Unione Europea, sulle cui ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente è ricoperta da A. De Poli (n. 1960);...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...