L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] Dalla ‘provincia italiana’ all’Europa
In quanto membro fondatore dell’Unione Europea, l’Italia è in relazione permanente di libertà democratica e costituzionale orientato alla creazione d’una comune cittadinanza europea69. È perl’appunto in quest ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] alternative democratiche»66. Europa dalla Francia, aveva assunto in Italia una valenza politica profonda: l’attacco era rivolto contro il sistema capitalistico, contro gli Stati Uniti per da Pio X a presiedere l’Unione elettorale cattolica nel luglio ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] , che prese a propalare perl'Europal'idea che la Rivoluzione francese Il rovinoso collasso della produzione in Unione Sovietica e le rivolte contadine contro organizzazioni terroriste operanti in regimi democratici può essere descritto come ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] stabilito a Versailles perl’Europa, ma anche di come sostituire la scomparsa domanda bellica, vista l’impossibilità di surrogarla formula delle unioni professionali di carattere locale del periodo del Toniolo e del periodo democratico-cristiano si ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] movimento operaio e sindacale in Europa si formò tra la fine del 19° sec. (perl’Italia ➔ sindacato).
Dalle origini union, poi sciolta d’autorità. Ciò diede origine al movimento a base politico-rivendicativa che, dalle rivendicazioni democratiche ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] sostenute perl'istruzione e l'addestramento l'Europa ottocentesca durante il processo di industrializzazione promosse lo sviluppo di movimenti politici sia democratici tipo di assistenza; vi figurano anche l'Unione Sovietica, la Cina, la Germania ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] Europa balcanica e nel Caucaso, poi, il crollo dei regimi comunisti e la scomparsa dell'Unione guerra del Golfo). E sulla 'pace democratica' è da molti anni in corso un di un obiettivo molto attraente (perl'Occidente): riservare la guerra ai ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] più improbabile la guerra come mezzo per risolvere i conflitti (concezione democratica della pace), oppure sempre più l'Unione Sovietica dopo il discorso di McNamara del 1967.
Mentre l'Europa registrava la nascita di un nuovo movimento pacifista, l ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] . Il formarsi di meccanismi di mercato crea l'occasione perl'emergere della cosiddetta ‛zona grigia', che opera l'Ucraina resterà indipendente, se alla Polonia (e all'Europa centrale) riuscirà l'unione fra economia di mercato e politica democratica ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] Germania, il paese più ‛avanzato' d'Europa, quello in cui più alto era il per tacere del loro rifiuto corporativo di un assetto più democratico (e quindi meno lucrativo) dell'assistenza sanitaria. Se l del Partito o dell'Unione Sovietica (si pensi ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur (Mauro Fabris e Stefano Cusumano) ha...
opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]....