Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] contenuta nel neologismo in questione, ragioniamo sul fatto che “amichettista” fu Gesù di Nazaret, il quale affidò, com’è noto per cambiare il mondo, Bompiani, 2011). Scoraggiare l’unione ‒ che in fabbrica vuol dire scoraggiare la sindacalizzazione ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] presidente non ha mai fatto mistero del suo fastidio per lo scarso impegno europeo in termini di sicurezza e spese militari mondo, partendo proprio dall’Europa.L’Unione, almeno potenzialmente, potrebbe dotarsi di strumenti utili a non farsi trovare ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] gemello della Baviera, l’Unione cristiano-sociale (CSU), mentre seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la dal 1994, ancor più dopo la dura repressione che ha fatto seguito alla precedente tornata per l’elezione del capo dello Stato ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l ) e Veneto (5)». Dati che hanno fatto dichiarare a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] . L’Unione Africana è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani nel contesto dell’economia globale e affrontare i problemi sociali, economici e politici del continente. Il fatto ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Muro di Berlino, la scomparsa dell’Unione Sovietica e del blocco socialista europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale e, fondamentalmente, la scomparsa del Patto di Varsavia come alleanza militare, hanno fatto sì ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] 2024, ma dopo un anno, al 30 dicembre 2025. Si è fatto quindi un altro passo avanti verso la concreta realizzazione di un nuovo processo che difenda non solo l’Unione Europea dai cambiamenti climatici, e che sostenga la biodiversità globale.Già nel ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] estrazioni su larga scala ai mercati internazionali di chi sosterrà l’Ucraina nel conflitto, come è stato fatto nell’immediato, quando è scoppiata la guerra, con la firma di un memorandum tra Ucraina e Unione Europea nel luglio 2021. Serviva a ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] Unione e l’obbligo di fermare l’immigrazione e il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti, pena l’introduzione, per ritorsione, di del Messico, ai quali ha fatto sapere che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno il primo giorno ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] di imporre tariffe uguali a quelle di altri Paesi, la reazione potrebbe essere altrettanto dura. L’Unione Europea lo scopriremo nei prossimi mesi. La Commissione europea ha già fatto sapere tramite un comunicato: “L’Ue applica alcune delle tariffe ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...