(o Galassia) La galassia di cui fa parte il Sole. Dalla terra, appare come una fascia, di aspetto bianco latteo (da cui il nome già presso gli antichi: gr. γαλαξίας κύκλος, lat. via lactea), che corre [...] nei bracci a spirale (mentre quelle più vecchie, a causa dei loro moti propri, finiscono con il distribuirsi più uniformemente nel disco). Anche se nelle linee generali le previsioni della teoria sono in accordo con le osservazioni, rimangono molti ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] , ciascuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi. In generale si possono distinguere due schemi fondamentali: quantizzazione uniforme (o lineare) e non uniforme (o non lineare). Nella prima i livelli del segnale rappresentabili numericamente sono ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] che si desidera. Poi, con una o più matite di durezza e affilatura adatte, si ripassa tutto il disegno, premendo con moderazione e uniformità. Bisogna avere gran cura di tener la mano sollevata e di non toccare in nessun modo il lavoro. La vernice si ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] diverse parti delle molecole stesse e quindi anche per l'energia totale della molecola che si ritiene ripartita non uniformemente fra le molecole stesse. Di qui la possibilità di avere le molecole in stati energetici speciali, diremo "attivi" di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] eliminare, tutto ciò che è troppo locale. Per contro, e questo è il dato più significativo, maggiore è la spinta alla uniformità, più grande è la reazione a questa tendenza. Il risultato consiste nel fatto che le c. non perdono identità, come pensa ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] eliminare, tutto ciò che è troppo locale. Per contro, e questo è il dato più significativo, maggiore è la spinta alla uniformità, più grande è la reazione a questa tendenza. Il risultato consiste nel fatto che le c. non perdono identità, come pensa ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] grande influenza sul modo di procedere alla loro formazione. In genere poi, dato che scopo delle circoscrizioni generali è l'uniforme affermazione per tutte le più remote parti del territorio del principio di autorità dello stato, è bene che in ogni ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] ridotto a 9 a 1. Infine, come si è detto, tutti i ceti sociali sembrano esserne uniformemente interessati. Queste modificazioni della distribuzione nella popolazione sembrano confermare che i disturbi del comportamento alimentare debbano considerarsi ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] operativo italiano si differenziò nettamente dal metodo seguito dagli Alleati durante la guerra, perché alla pressione esercitata uniformemente su tutto il fronte con alternative di colpi di mazza picchiati or qua or là, sostituì lo sfondamento ...
Leggi Tutto
GALLA, paese dei (A. T., 116-117)
Giuseppe STEFANINI
Enrico CERULLI
Carlo TAGLIAVINI
Enrico CERULLI
Vasta regione dell'altipiano Etiopico, comprendente gran parte del territorio a S. e SE. del Goggiam [...] la scarsità delle conoscenze e per l'estensione e varietà del paese. La temperatura nella parte montana è assai uniformemente elevata, mite, con escursione annua piccola ed escursione diurna anche modesta, maggiore però nei mesi asciutti da ottobre a ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...