MINORE ETÀ
Luigi GRANATA
Emilio ALBERTARIO
. L'età è una delle condizioni che modificano la capacità giuridica, nel senso che chi si trova al di sotto di una certa età, pure essendo soggetto di diritti, [...] per gli altri atti illeciti penali. Nel sec. II dell'impero, però, sembrerebbe che la giurisprudenza disciplinasse uniformemente l'imputabilità dell'impubere, prescindendo dalla considerazione se l'illecito penale cadesse nell'ambito del ius civile o ...
Leggi Tutto
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato [...] traccia compare quando si aliti contro il vetro, perché il vapore d'acqua emesso dalla nostra bocca si deposita uniformemente su tutta la superficie del vetro, eccezion fatta per quei tratti sui quali ha scorso la bacchetta. Tali tratti appariranno ...
Leggi Tutto
PROFITTO (fr. profit; sp. ganancia: ted. Unternehmergewinn; ingl. profit)
Giovanni Demaria
Lo studio del problema del profitto segna una vera e propria fase del più ampio studio della dinamica economica. [...] precedenti sorgono tre conseguenze importanti: 1. che il profitto non esiste in una società uniformemente progressiva perché l'uniformità delle trasformazioni eliminerebbe ogni incertezza e perciò l'imputazione si farebbe scontando matematicamente e ...
Leggi Tutto
SPECULAZIONE di borsa
Alfonso DE PIETRI-TONELLI
Dal punto di vista economico razionale si fanno rientrare nella speculazione di borsa le operazioni a termine compiute dai professionisti della borsa, [...] che l'errore è funzione diretta dell'instabilità dei prezzi ed è pure funzione diretta o crescente (ma non uniformemente) della durata del termine. La speculazione può rendere pertanto meno erronea la previsione, col contribuire a fare meno instabile ...
Leggi Tutto
METOPA (μετόπιον e μετόπη)
Giuseppe Cultrera
Nel vivo della trabeazione, particolarmente degli edifici di ordine dorico, e precisamente al di sopra dell'epèistilio, erano lasciate in origine delle aperture [...] figurata è limitata, su ciascuna faccia, a un riquadro a fondo rosso, mentre tutto il resto del corpo del vaso è uniformemente verniciato di nero.
Bibl.: G. Perrot e Ch. Chipiez, Histoire de l'art dans l'antiquité, VII, Parigi 1898; Daremberg e ...
Leggi Tutto
- Se si fa rotare un'ellisse intorno ad uno dei suoi assi (v. coniche), si ottiene una superficie che si dice ellissoide di rotazione.
Se Oxyz è una terna cartesiana di assi ortogonali, alla quale sempre [...] Maclaurin e di Jacobi. - Se ci si propone di ricercare le figure di equilibrio di una massa fluida omogenea che ruoti uniformemente intorno a un asse fisso e di cui le particelle si attraggano secondo la legge del Newton, si trova che alle condizioni ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] tutte le ϕj hanno i loro supporti in un compatto fisso; b) le ϕj, insieme a tutte le loro derivate, tendono uniformemente a zero.
Allora, per definizione, lo spazio delle distribuzioni è il duale D′ di D.
La proprietà fondamentale per porre problemi ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] dei polivalenti varia molto anche da cellula a cellula; in altre, come ad esempio nella congenere T. lanatum, è invece uniforme; in altre ancora, infine, non vi è formazione alcuna di polivalenti e la meiosi non differi sce da quella tipica dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] che varia solo mediante passi discreti (fig. 1). Per esempio, un orologio analogico utilizza lancette che si muovono uniformemente e indicano l'ora descrivendo una funzione sinusoidale. Al contrario, gli orologi digitali indicano l'ora con passi ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] , della Caccia e della Pesca, delle Baccanti, dei Giocolieri, Cardarelli, 1701, 1999, ecc.).
Il colore, distribuito uniformemente in campi delineati nettamente dal contorno grafico, appare intenso e con forti contrasti, spesso decorativamente irreale ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...