È la parte fondamentale dell'apparecchio tegumentario (v. tegumentario, sistema). Ricopre sotto forma di membrana continua tutto il corpo e trapassa, in corrispondenza delle aperture naturali, nelle membrane [...] lo strato granuloso riposa lo strato lucido appartenente allo strato corneo e formato da cellule con nucleo atrofico uniformemente imbevute d'una sostanza omogenea chiamata eleidina o cheratoeleidina. Viene infine lo strato corneo propriamente detto ...
Leggi Tutto
OVALE e OVALOIDE
Enrico Bompiani
. 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] , generalizzante il teorema di Bolzano-Weierstrass (v. insieme, n. 4). In un insieme infinito di figure convesse, che sia uniformemente limitato (cioè tale che tutte le sue figure siano rinchiudibili in una stessa sfera di raggio conveniente), si può ...
Leggi Tutto
GRAFFITO (o sgraffito)
Matteo DELLA CORTE
Anna Maria CIARANFI
Paola ZANCANI MONTUORO
Nell'uso moderno, con questo termine s'indicano, in linea generale, tutti i segni scalfiti su una qualsiasi superficie [...] d'intonazione cupa o nerastra. Asciutto il primo strato, se ne stende sopra un altro, di calcina bianca distribuita uniformemente su cui si appoggiano i cartoni col disegno da riprodurre, bucherellati in modo che, passandovi sopra polvere di carbone ...
Leggi Tutto
TERMALE, ARCHITETTURA
Vincenzo Fasolo
. L'aggettivo termale ha acquistato per gli storici dell'architettura un significato ben più vasto di quello letterale, sicché nei riguardi della forma il vocabolo [...] .
Altra soluzione di equilibrio nei sistemi centrali si ha quando la spinta, determinata dalla cupola centrale e ripartita uniformemente lungo il cerchio di base, viene trasmessa in alcuni punti o nodi del piedritto, mediante la trasmissione di ...
Leggi Tutto
Nell'armamento FS 46, del peso di kg./m. 46,3, caratteristico delle linee principali, sono stati introdotti da diversi anni gli attacchi indiretti con i quali si separano i mezzi di fissaggio della rotaia [...] curve del grafico sono riferite alle ascisse iL, 2L, 3L... in cui L, valore fondamentale relativo alla trave uniformemente adagiata su appoggio elastico continuo, è:
ed ha le dimensioni di una lunghezza.
Un valore sufficientemente approssimato di D ...
Leggi Tutto
SIEROTERAPIA (XXXI, p. 725)
Brenno BABUDIERI
Alfredo CURATOLO
In questi ultimi anni le indicazioni deìla sieroterapia non si sono gran che estese, anzi in qualche campo si sono piuttosto ridotte. Questo [...] viene raggiunto purificando i sieri, previa concentrazione ottenuta approfittando della circostanza che gli anticorpi non sono uniformemente distribuiti nelle varie frazioni proteiche del siero, ma sono invece addensati in alcune delle sue frazioni ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] di 6-7 nm, resa impenetrabile sia all'acqua che alle molecole idrofiliche dallo strato interno che è uniformemente idrofobico. Tale strato, alla temperatura corporea, è liquido e permette quindi il movimento delle molecole fosfolipidiche e delle ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] funzione somma totale e le funzioni somme parziali della serie dovesse essere un infinitesimo indipendente dal valore della x (la convergenza uniforme: in un dato intervallo, per ogni ε positivo esiste un numero n non dipendente da x tale che per m ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] vengono prelevate da un numero di solito molto elevato di rocche e fatte convergere, attraverso una serie di pettini che ne uniformano la disposizione, verso un bagno di resina nel quale avviene l’impregnazione. Il fascio di fibre entra quindi in uno ...
Leggi Tutto
Vedi SUDARABICA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SUDARABICA, Arte (v. vol. VII, p. 540)
A. de Maigret
Il recente avvio di scavi sistematici nello Yemen ha rimesso in discussione la cronologia del periodo [...] cui la pianta assume ormai una precisa forma rettangolare e in cui, tra i bastioni che si susseguono con ritmo uniforme, è possibile a tratti già scorgere i segni di un'opera più raffinata che preannuncia il grande perfezionamento tecnico dei secoli ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...