La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] sono contenuti in grandi sfere costituite da una sostanza perfetta e invisibile, l'etere. Le sfere si muovono uniformemente su assi che attraversano tutti il centro del mondo costituito dalla Terra. In questa astronomia fisica la matematica non ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] criticità aziendali. D’altra parte, i contratti aziendali sono chiamati, per i loro stessi contenuti, a regolare in maniera uniforme le condizioni di lavoro di tutti i soggetti destinatari. Non a caso la dottrina e la giurisprudenza si sono da tempo ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] (introdotta con l. n. 69 del 2009), emessa a conclusione di un procedimento sommario di cognizione, piuttosto uniformemente considerato come un processo di cognizione ordinaria ancorché semplificata. Entrambi i provvedimenti sono dotati di contenuto ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Lugdunensis
Sergio Rinaldi Tufi
gallia lugdunensis
Questa grande unità territoriale si allunga dal confine con la Narbonensis (la città [...] , forse non altrettanto chiaro per il tessuto urbano medio, che comunque, pur essendo di notevolissimo impegno, non è uniformemente regolare.
Ad Alesia, “punto caldo” della guerra gallica di Cesare, la città romana sorge soprattutto per impulso di ...
Leggi Tutto
Luna
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
La l., secondo il sistema astronomico di Tolomeo, è il primo pianeta. Per gli astronomi medievali essa è oggetto di trattazione non diversa da quella di tutti [...] di fuori il sistema del mondo, scopre allora l'altra faccia della l. che gli appare priva di quell'ombra e uniformemente brillante (Pd XXII 139-141).
Questa parziale rarità della materia della l., unitamente alle variazioni della sua luminosità, fa ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICI, Vasi
P. Pelagatti
Questa è la denominazione più usata, e certamente la più sicura e comprensiva, per designare i vasi prodotti nelle isole Cicladi, [...] . L'argilla di natura vulcanica, rosa mattone, piuttosto grossolana, in cui sono visibili piccole particelle bianche, è ricoperta uniformemente da un bagno d'argilla (ingubbiatura) giallo crema, di grana abbastanza grossa. Le forme sono poco variate ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le realistiche descrizioni della prima raccolta, Gente di Dublino, assumono una prospettiva [...] con un linguaggio definito da Joyce “scrupolosamente povero”), che tanto più si accorda alla rappresentazione di una società uniformemente impotente e anonima, vero personaggio unico di tutta la raccolta.
La riproduzione realistica e neutra del mondo ...
Leggi Tutto
ROSA, Gabriele.
Maurizio Bertolotti
– Nacque a Iseo il 9 novembre 1812, primo di cinque figli, da Giambattista e Giuseppina Caronni.
La panetteria che i genitori aprirono nel 1819 assicurò alla famiglia [...] più ampio suffragio possibile.
In linea teorica, la «fusione di Stati governati tutti uniformemente» sarebbe stata la via maestra, ma poiché tale uniformità non esisteva, «nessuno Stato, nessun partito» avrebbe dovuto «violentare l’altro» – così si ...
Leggi Tutto
GIANNETTI, Raffaele
Barbara Musetti
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 24 ott. 1837 da Giovanni e Beatrice Vassallo.
Ricevette la prima educazione artistica da un pittore dilettante. Le promettenti [...] a ricostruzioni plausibili, allo scrupolo dei particolari, all'uso di un colore finito, sempre più levigato, steso uniformemente e completato da una patina che cancella ogni traccia di pennellata.
L'assidua frequentazione degli studi parigini gli ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Dallo yogurt il ‘taglia-DNA’
Il CRISPR, nuovo metodo per tagliare e ricucire il DNA, è stato messo a punto dalla Danisco, un’industria alimentare danese, interessata a migliorare la [...] regularly interspaced short palindromic repeats, come dire ‘grappolo di corte sequenze ripetute aventi certe caratteristiche e distribuite uniformemente nel DNA’. Tra le diverse sequenze ripetute si trova spesso un breve tratto di DNA, chiamato ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...