FRUTTO (lat. fructus; fr. fruit; sp. fruto; ted. Frucht; ingl. fruit)
Carlo Avetta
Nel linguaggio comune si chiama frutto in senso lato il complesso delle parti del fiore che persistono dopo avvenuta [...] all'interna struttura, il pericarpo può essere fatto di materiale duro o molle, asciutto, molle oppure carnoso, succoso sia uniformemente in tutto il suo spessore, sia variamente nelle sue diverse zone, e quando nei pericarpi di notevole spessore la ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] America del Nord ha un tasso d'incremento che è soltanto dello 0,9% e l'Europa dello 0,64%.
La p. non è uniformemente distribuita sulla superficie terrestre. Nel 1950, più di metà della p. mondiale viveva in Asia, e solo il 15,8% in Europa (esclusa l ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801; App. III, 11, p. 450)
Mario Medici
Evoluzione delle conoscenze teoriche. - Non si ha ancora una trattazione teorica soddisfacente per le p. centrifughe e assiali e per le p. turbine [...] palettaggio girante in maniera che la corrente fluida, che l'attraversa, abbia all'uscita un contenuto energetico uniformemente distribuito fra le varie superfici di flusso.
Lo scambio energetico è poi condizionato dall'influenza delle forze viscose ...
Leggi Tutto
Composizione chimica. - Negli ultimi anni gli studî sulla costituzione dei clinker sono stati diretti a precisare come il ferro e l'allumina si trovino combinati; in conseguenza, dal sistema ternario Al2O3 [...] griglia nell'interno del tamburo, mentre la miscela viene introdotta dall'alto attraverso numerosi ugelli di distribuzione D uniformemente ripartiti su tutta la lunghezza del tamburo. Mediante la lenta rotazione di questo, gli anelli metallici sono ...
Leggi Tutto
IDROSTATICA
Umberto PUPPINI
. È quella parte dell'idraulica che considera l'acqua in equilibrio, cioè non presentante spostamenti reciproci dei punti che costituiscono la massa.
Una massa d'acqua in [...] circolare al valore g + rθ2 nel punto più basso.
Se una massa di acqua è contenuta entro recipiente in moto rettilineo uniformemente accelerato, con accelerazione b, in direzione che formi angolo α con la verticale, l'unità di massa si trova soggetta ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] artificiale tale da non creare riflessi e ombre che disturbino le linee di tiro o la visione dei bersagli. L'ambiente è uniformemente illuminato a non meno di 300 lux; l'illuminamento dei bersagli varia da 800 a 1000 lux. Lo sfondo dietro i bersagli ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] di casse del c.d. tipo a facciata (.Fassadentypus) con rilievi narrativi compresi all'interno di una semplice riquadratura o uniformemente estesi su tutto il lato frontale dell'arca. Le scene di battaglia (Herbig, nn. 91, 196) che ricorrono fra di ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] di circa 18-20 a tassi che si collocano generalmente fra 9 e 11.
Dato che la mortalità non è ripartita uniformemente per gruppi di età, i tassi bruti dipendono non solo dalle condizioni sanitarie di una collettività, ma anche dalla sua composizione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] sistema passa da uno stato di non equilibrio (per es., uno stato in cui la temperatura non è uniforme) a uno stato di equilibrio (temperatura uniforme): questo equivale a dire che passa da uno stato meno probabile (o di entropia minore) a uno stato ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] quindi, attribuire all'una o all'altra delle tipologie note la muratura esaminata. A questo, si aggiunge la scarsa uniformità delle descrizioni che vengono di volta in volta proposte. Gli studi più recenti, tutti a carattere regionale, offrono per ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...