Lago situato a 395 m. s. m., nel territorio antistante alle Alpi settentrionali, fra la Repubblica d'Austria, la Baviera, il Württemberg, il Baden e la Svizzera. Occupa una cavità, la cui origine alcuni [...] la fauna pelagica si riduce essenzialmente a quattro specie: Diaptomus gracilis, Cyclops Leuckartii, C. strenuus, Bosmina longirostris, uniformemente distribuite dalla superficie fino a 50 m. di profondità. Tra i pesci, di cui si distinguono 29 ...
Leggi Tutto
Sommo geometra e astronomo greco (408-355 a. C.). Povero, poté studiare ad Atene grazie alle sovvenzioni di amici e udirvi i grandi maestri, soprattutto Platone. Si recò in seguito in Egitto, munito di [...] E. per primo si accinse a spiegarli, conformemente al canone pitagoricoplatonico. Immaginò i pianeti fissi su sfere ideali, rotanti uniformemente, e tutte concentriche con la Terra. Ogni sfera gira su due poli che le son proprî. A render conto delle ...
Leggi Tutto
Paesista, nato a East Bergholt l'11 giugno 1776, morto a Londra il 31 marzo 1837. Il paesaggio della terra natia fece una grande impressione sul ragazzo e gl'ispirò i primi tentativi nel disegno e nella [...] del Rubens e del Gainsborough, modificata dall'esperienza acquistata da C. copiando il Reynolds. Al loro fondo uniformemente bruno egli aggiunse cautamente il colore fresco e la maniera libera che aveva imparati dipingendo direttamente dalla natura ...
Leggi Tutto
Ordine d'Insetti terrestri o acquaioli, di forma e dimensioni diversissime, comprendente gruppi chiamati volgarmente Cimici, Cimici selvatiche, Cicale, Afidi o Gorgoglioni (es. la fillossera, v.), Cocciniglie, [...] diverse da Eterotteri a Omotteri, divise (emielitre) nei primi in una metà prossimale chitinizzata e in una distale membranosa, uniformi nei secondi; le ali posteriori sono membranose; le prime e le seconde possono essere ridotte in diverso grado o ...
Leggi Tutto
WIDAL, Fernand
Agostino PALMERINI
Mario BARBARA
Clinico medico, nato il 9 marzo 1862 a Dellys in Algeria, morto a Parigi il 14 gennaio 1929. Laureatosi a Parigi nel 1889, nel 1893 divenne medico degli [...] a 1/50-1/100, un precipitato fioccoso che si raccoglie al fondo. Se la sieroreazione è negativa tutte le provette si presentano uniformemente torbide come il controllo. Esaminando il siero di un ammalato sospetto d'infezione tifoide si deve fare la ...
Leggi Tutto
Le macchine elettrostatiche attuali sono generalmente costruite allo scopo di fornire elevatissime tensioni, dell'ordine di 108 volt per l'accelerazione delle particelle elementari usate nelle ricerche [...] nella foto, si affaccia sul soffitto del laboratorio sottostante. Gli anelli metallici attorno a questo tubo hanno lo scopo di distribuire uniformemente lungo di esso il campo elettrico.
Bibl.: R. J. van der Graaff, K. T. Compton, L. C. v. Atta, The ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] può in qualche caso raggiungere uno o due milioni di basi, perché i polimorfismi sono distribuiti nel genoma in modo non uniforme.
L'uso della mappa genetica per scoprire geni è basato sul fatto che i mutamenti che avvengono nei genomi nel corso ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] uno sviluppo di Fourier della forma:
d) ∣f(u+iv)∣≤cv-k (v→0),
per delle costanti assolute, c>0, k>0, uniformemente per u negli intervalli finiti.
A una forma automorfa f(z) di segnatura {λ, k, γ} Hecke associò la funzione zeta
Hecke mostrò ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] municipale realizzata a San Fernando de Henares, presso Madrid (1997-98) da Emilio Tuñón e Luis Moreno Mansilla, uniformemente racchiusa ‒ con l'eccezione di una testata vetrata ‒ da elementi prefabbricati in cemento armato attraverso i quali filtra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] legge dell'equilibrio per una leva reale. Egli considera il peso di una parte del giogo come un carico distribuito uniformemente per tutta la sua lunghezza, sostituendolo con un peso uguale sospeso al centro di questa parte. A tale scopo, suddivide ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...