Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sul finire del XIV secolo, esauritasi la fase più intensa delle traduzioni dall’arabo, [...] nella forma di una quantità continua, rappresentabile graficamente.
Su questa base affronta utilmente lo studio del moto uniforme e del moto uniformemente accelerato, elaborando alcuni schemi nei quali la velocità acquisita da un corpo in caduta e il ...
Leggi Tutto
FONZI, Giuseppangelo Lucinto
Luciano Bonuzzi
Nacque a Spoltore nel Teramano il 13 luglio 1768 da Domenico, avvocato. Trascorse la sua infanzia a Orsogna, dove risiedeva la famiglia; qui compì gli studi [...] differenti ossidi - di platino, oro, manganese, ecc. - il F. riuscì pure a ottenere tinte simili a quelle naturali e uniformemente diffuse a tutto l'impasto del dente.
Il F. presentò la sua invenzione all'Istituto nazionale classe di scienze fisiche ...
Leggi Tutto
neuronanotecnologie
Cinzia Severini
Ambito della ricerca scientifica e tecnologica in cui nanomateriali e strutture ingegnerizzate a livello nanometrico sono applicati alla fisiologia cellulare del [...] è riuscito a ottenere nanotubi solubili, semplificandone separazione, manipolazione e purificazione. Quando miliardi di nanotubi sono uniformemente dispersi e assemblati su un film sottile, non solo si ottiene una struttura elettricamente conduttiva ...
Leggi Tutto
efficienza statistica
Samantha Leorato
Proprietà associata a una statistica (uno stimatore o una statistica test) che ne indica una maggiore precisione rispetto a una statistica alternativa. È quindi [...] parità di errore di prima specie, T è più potente di T′. Data una classe di test statistici, si dice che T è uniformemente più potente (Uniformly Most Powerful, UMP) se è più potente di qualsiasi altro test T′ nella stessa classe, che abbia un errore ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] dalla cavalleria. Successivamente, l’ordinamento tattico si fondò sulla insuperata legione (➔) romana, articolata in dieci coorti uniformemente armate, compatte e tetragone all’occorrenza, sia in attacco sia in difesa.
Medioevo ed età moderna. Nel ...
Leggi Tutto
(o asteroidi) Piccoli corpi solidi, orbitanti intorno al Sole, per la maggior parte in una regione detta fascia degli asteroidi compresa fra le orbite di Marte e di Giove. I p. catalogati sono circa 4000, [...] fra 2,2 e 3,3 UA dal Sole, nella fascia degli asteroidi. Entro questa fascia, le orbite dei p. non sono distribuite uniformemente: nella figura si distinguono dei ‘vuoti’ che, dal nome del loro scopritore, prendono il nome di lacune di Kirkwood. Tali ...
Leggi Tutto
Qualsiasi sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante un’azione chimica, fisico-chimica o fisica. [...] la sempre maggiore scientificità dei loro processi produttivi.
Per garantire la fabbricazione di medicamenti che presentino uniformemente un’alta qualità, la produzione è regolata da norme speciali (norme di buona fabbricazione) raccomandate dalla ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] 'intero spazio delle fasi verso una struttura frattale definita attrattore strano. Per l'iperbolicità, in questo caso non uniforme, del sistema, un generico punto all'interno dell'attrattore può essere considerato come l'intersezione di una direzione ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] , in via di esempio, per alcuni casi, le equazioni che forniscono m e quindi ωc sono:
a) albero di sezione costante uniformemente caricato, appoggiato agli estremi: sen z = 0;
b) albero come sopra incastrato agli estremi: cosh z cos z = 1;
c) albero ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] massima parte degli Insetti e di altri Artropodi (fig. 8). Il vitello nutritivo si trova qui in quantità maggiore o minore uniformemente in tutta la massa; l'uovo non ha polarità. Il nucleo di segmentazione si trova al centro della massa dell'uovo ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...