Complesso dei granuli pollinici (microspore) delle piante Fanerogame.
Origine
Il p. si origina nei sacchi pollinici (microsporangi o microsporoteci), porzioni fertili degli stami (microsporofilli). I [...] , l’esina si lacera e il p. se ne spoglia. Nelle Angiosperme invece l’esina non è continua o almeno non è uniformemente ispessita: essa presenta di solito un certo numero (da 1 a molti) di pori germinativi, dove l’esina è interrotta, oppure molto ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] suo centro M non coincide con quello della Terra, è il percorso del Sole P: si vede immediatamente che P, in moto uniforme intorno a M, visto da T sembra invece variare la propria velocità angolare, ciò che spiega l'ineguaglianza stagionale; si vede ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] latte trasformato in una nebbia lattea (biorizzazione, Lobeck) o in lamine sottilissime (metodo Stassano) così da aggredire uniformemente i singoli germi, oppure sul riscaldamento del latte sotto alta pressione nel vuoto così da esporlo impunemente a ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] in modo caratteristico nei maschi; è semimontana, attiva pascolatrice e vigorosa. Il vello è di lana assai bianca, chiuso, a superficie uniforme; coprente la fronte e le gote meno la faccia, che è bianca al pari degli stinchi. Peso medio a un anno kg ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] rosso e la pelle di porco; la pergamena bianca appare solo nel secolo successivo; il dorso è liscio, e il taglio colorito uniformemente; frequenti gli ornati metallici agli angoli e al centro. Lo schema decorativo è sempre quello di un campo centrale ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] ted. Gimpel) è nero lucido, ampiamente sfumato di verde, con la testa, il collo e le parti inferiori d'un giallo dorato uniforme ovvero d'un bel rame violaceo; lo Stornello è nero, con una fascia argentata sul petto come quella del merlo acquaiolo e ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] inosservata.
Se in un campo τ a due o a tre dimensioni, una funzione v è generalmente regolare (ciò significa che è uniforme, finita, continua colle sue derivate prime e seconde in tutto τ, non escluso il contorno σ del campo, fatta al più eccezione ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] Europa:
Quest'altra tabella confronta rilievi su soldati dell'Europa settentrionale, meridionale e centrale:
Il colore della capigliatura non è uniforme su tutta la testa: i capelli sulla fronte e alle tempie sono spesso più chiari. La barba è per lo ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] , sì da dare al tatto la sensazione d'un velluto morbido e delicatissimo; questi peli sono d'un bel colore azzurrognolo alla base e uniformemente bruni all'apice. Il peso vivo del Castorrex oscilla tra i 3,5-4,5 kg.
Una razza da pelo e pelliccia è ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] a rasare alla radice la peluria sporgente dai filati componenti, al fine di porre in evidenza il sottostante disegno oppure di uniformare l'altezza del pelo, tagliando le fibre sporgenti oltre l'altezza fissata. Si esegue su macchina cimatrice o più ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...