Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] forma che essi hanno quando lasciano il telaio, in maniera cioè, che l'azione dei diversi agenti potesse esser perfettamente uniforme e, per così dire, equivalente su tutti i punti della superficie e si evitassero tutte quelle pieghe che si lamentano ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] 'ovaio un tessuto di sostegno e un parenchima.
Il tessuto di sostegno, costituito da connettivo fibrillare, non è uniformemente distribuito; infatti nella parte periferica si addensa formando l'albuginea; questa non è così netta né separabile come ...
Leggi Tutto
SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] presenti 447.576 Cinesi, 28.077 Tamili, Birmani, Indocinesi, ecc., e 28.707 Europei. La popolazione non è uniformemente distribuita e, nonostante i progressi recenti della costa orientale, la densità maggiore si ritrova nella zona occidentale e nelle ...
Leggi Tutto
RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] o a strati dello spessore massimo di m. 2. I magazzini a piano devono essere ventilati non intensamente, ma con uniformità; perciò sono provvisti di numerose e non ampie finestre, munite di chiusure e protette da rete metallica con maglie di circa ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] . - I valori della resistenza al taglio variano sensibilmente a seconda della forma dei provini impiegati, a causa della non uniforme distribuzione delle tensioni sulla sezione di prova e del variare di detta disuniformità al variare della forma del ...
Leggi Tutto
MINERARI, GIACIMENTI
Luigi Colomba
. I minerali ordinariamente o da soli o associati in vario modo costituiscono le rocce che formano i giacimenti generali di essi (v. minerogenesi; petrogenesi), ma [...] quadro generale come formazioni singenetiche avvenute nella solidificazione dei magma. In essi i minerali utili sono o uniformemente disseminati nelle rocce eruttive oppure prevalentemente concentrati in alcuni loro punti sotto forma di nidi, lenti o ...
Leggi Tutto
LUMINOSITÀ DEI CORPI CELESTI
Giovanni Silva
. L'intensità luminosa degli astri fu oggetto di studio anche presso gli antichi astronomi, i quali però si limitarono a dividere le stelle in sei classi [...] perpendicolari, nel qual caso le immagini diventano piccoli rettangoli: in tutti e due i casi, dischi o rettangoli risultano uniformemente anneriti e il confronto con la scala campione diviene più facile e sicuro.
Per tale confronto si usano speciali ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] di proteine, d'una percentuale bassa di amido e quindi di malto estrattibile. Ha endosperma più farinoso e germina più uniformemente l'orzo raccolto a completa maturazione. Ma per evitare, fra l'altro, che piogge e rugiade alterino il colore chiaro ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] possono essere due: o perché le procedure di raccolta dei dati fanno sì che la popolazione non sia uniformemente rappresentata nel campione o perché gli individui si autoselezionano in base a caratteristiche non osservabili dal ricercatore (capacità ...
Leggi Tutto
PASTICCERIA (fr. pâtisserie; sp. repostería; ted. Backwerk; ingl. pastry)
Propriamente parlando, la parola pasticceria dovrebbe indicare l'arte dolciaria in genere e i suoi prodotti, cioè le "mil cosas [...] e composte di frutta. Nei trattati dal Trecento al Cinquecento, occorre notare, le ricette di pasticceria prevedono quasi uniformemente l'uso del miele, poiché lo zucchero era sostanza preziosa, che fu venduta solo dallo speziale sino ad epoca ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...