SPINTA DELLE TERRE (fr. poussée des terres; sp. empuje de las terras; ted. Erddruck; ingl. earth-pressure)
Gino BURO
Se un terrapieno è limitato da una superficie inclinata all'orizzontale, scarpa, l'azione [...] S parallele al piano superiore e V e − V verticali; la reazione contro la faccia inferiore BC sarà anch'essa ripartita uniformemente e la sua risultante potrà scindersi nella R verticale e nella T tangenziale. Il peso del prisma sia P.
Uguagliando a ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] nuovo mondo. Le monete mondiali caldeggiate in quel tempo avrebbero dovuto essere prodotte dal Sacro Romano Impero, e costituire un modello uniforme per la dimensione e il titolo dei dischi coniati in tutti i paesi. L'Istituto di Bretton Woods non ha ...
Leggi Tutto
. Le prime misure di calore solare risalgono alla fine del sec. XVIII. I metodi seguiti sono due: statico e dinamico: nel primo si misura l'eccesso finale della temperatura di un corpo esposto al sole [...] eguale. Le prime forse dovute al fatto che l'atmosfera solare non è omogenea e che perciò il sole non irradia uniformemente nelle varie direzioni; le altre dovute forse ad una variazione lenta dell'assorbimento dell'atmosfera solare e anche a una ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO
Tecnica mineraria. - I sondaggi, o trivellazioni, sono operazioni che si compiono per attraversare rapidamente le formazioni terrestri con fori di diametro relativamente piccolo al fine di [...] (a ogni colpo esso viene fatto rotare di un certo angolo prima della caduta in modo che esso incida il fondo uniformemente). Lo scalpello è raramente collegato direttamente con le aste (perforazione ad asta rigida) e solo per piccole profondità (50 m ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Giuseppe LEVI
Enrico CARANO
Anatomia. - In anatomia s'intende con questo nome una lamina formata da uno o più tessuti, la quale è destinata ad avvolgere altri organi e può avere con questi [...] (fibre legnose e liberiane, cellule dell'albume dei semi di palme, ecc.). Di regola la membrana non s'ispessisce uniformemente su tutta la superficie, cosicché si determinano sculture di vario aspetto, ad anello, a spira, a reticolo (trachee e ...
Leggi Tutto
Sistema di isobare chiuse intorno a un punto di minima pressione. Le isobare hanno, generalmente, forma irregolare che soltanto in una rappresentazione schematica può ridursi circolare o ellittica. Alla [...] la condensazione del vapore acqueo con la formazione di nubi e di precipitazioni. Queste ultime non sono però distribuite uniformemente intorno al ciclone, ma lungo determinate zone che sono ombreggiate nella fig. 2 (nella figura non sono tracciate ...
Leggi Tutto
PARABOLA (gr. παταβολή)
Gino Loria
Si designa con questo nome, che risale ad Apollonio Pergeo (v.), la curva che si ottiene, segando un cono rotondo con un piano parallelo a una generatrice (v. coniche). [...] tale, che un punto pesante, abbandonato a sé stesso lungo di essa senza attrito, si avvicini all'orizzonte uniformemente, cioè si abbassi di spazî proporzionali al tempo. Perciò la parabola semicubica fu chiamata anche "curva descensus aequabilis ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] natura della curva lungo la quale la caduta di un corpo, soggetto al suo peso, è tale che esso si allontana o si avvicina uniformemente da un punto assegnato, ossia determinare il luogo dei punti per i quali la distanza dal punto fisso, al tempo t, è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] s e t. Il quadrato della massa cresce, infatti, linearmente con il momento angolare. Le eccitazioni non sono tutte uniformemente distanziate in massa, ma piuttosto nel quadrato della massa. Questo fatto mi colpì. In passato avevo lavorato alla teoria ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo romano officine e botteghe, cantieri edili, arsenali e porti divengono [...] in modo da mantenere la temperatura di fusione attorno ai 1000-1300° C, così da trattenere il calore e diffonderlo uniformemente sugli ingredienti del vetro. La costruzione di fornaci è il presupposto per l’apertura di officine vetrarie, che sorgono ...
Leggi Tutto
uniformare
v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino a quello di conformare, adattare:...