W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] specie distinte. Così, se una singola specie è distribuita uniformemente su un certo territorio e in seguito, sia per corpo sedimentario. Un'estinzione di massa è una crisi biologica che continua per un intervallo di tempo definito (1-1,5 milioni di ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] descrivendo archi sempre più ampi prima di allontanarsi. La continuità della progenie di una vespa scavatrice dipende dall'abilità più cibo finché i trucioli di legno non coprirono uniformemente tutto il cibo. Furono disposti punti di riferimento che ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] 10.000 miliardi. Il risultato di tanta imprevidenza sono stati i continui disastri che ci sono costati centinaia di vite umane e danni seguendo l'andamento climatico, non si manifestano uniformemente sul territorio. A parità di condizioni climatiche ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] immagini intermedie che danno la sensazione di una transizione continua tra l'immagine di partenza e quella di arrivo. stessa cellula a 120 distrattori. L'attività è risultata uniformemente bassa per tutti gli oggetti presentati come distrattori, il ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] . Tuttavia è stato dimostrato che piccole popolazioni di neuroni continuano a nascere in molte regioni dell’SNC. La progenie popolazione cellulare eterogenea, esse esprimono uniformemente le caratteristiche morfologiche, biologiche e molecolari ...
Leggi Tutto
Gene
GGuido Pontecorvo
di Guido Pontecorvo
Gene
Sommario: 1. Cenni storici. 2. 1900-1915: i geni come perle di una collana. 3. 1940-1955: le unità elementari della genetica. 4. Il gene oggi. □ Bibliografia.
1. [...] tal modo, seguendo l'ordine delle triplette, la traduzione continua fino a che non venga turbata o per motivi strutturali degli scambi, che in prima approssimazione sono distribuiti uniformemente per tutta la lunghezza dei cromosomi, ha permesso ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] Da allora le prove dell'espansione dell'Universo hanno continuato ad accumularsi. Il primo importante indizio in questo senso si potrebbe aspettare in un universo che si espande uniformemente. Questa legge afferma che la velocità di allontanamento ...
Leggi Tutto
Individuo
Bernardino Fantini
Il termine individuo (dal latino individuus, "indiviso, indivisibile", composto di in- e dividuus, "diviso", che corrisponde etimologicamente al greco ἄτομος, composto di [...] una diversa e irripetibile realizzazione. Vi è una dialettica fra uniformità chimica e individualità biochimica. Già all'inizio del 20° biologia, come in medicina, si assiste dunque alla continua ricerca di una sintesi fra invarianza e variabilità e ...
Leggi Tutto
membrana plasmatica
Membrana continua che delimita ogni cellula, ne media i contatti con l’ambiente extracellulare e ne difende la specificità. Come tutte le membrane biologiche, la membrana plasmatica [...] dello spessore di 6÷7 nm, impenetrabile sia all’acqua che alle molecole idrofiliche dallo strato interno che è uniformemente idrofobico. Negli Eucarioti il grado di fluidità delle diverse membrane varia soprattutto in rapporto al contenuto dell’altro ...
Leggi Tutto
Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] trasporto attivo e di permeabilità passiva distribuite uniformemente. Pertanto gli stessi mezzi di trasporto ionico Il fatto che in alcuni epiteli il trasporto di sodio possa continuare, anche se a velocità ridotta, in presenza di glicosidi cardiaci, ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...