• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Informatica [8]
Internet [6]
Telecomunicazioni [2]
Telematica [1]
Biografie [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Chimica fisica [1]
Genetica [1]

browser

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

browser Mauro Cappelli Applicazione software che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire in modo interattivo le sue funzionalità testuali, [...] scambiare informazioni con i rispettivi server web. La localizzazione delle pagine web avviene sfruttando il relativo URL (Uniform resource locator) o indirizzo. Oltre ai protocolli http, un browser può tipicamente supportarne altre tipologie, come i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su browser (2)
Mostra Tutti

browser

Lessico del XXI Secolo (2012)

browser <bràuʃë> (it. <bràuʃer>) s. ingl., usato in it. al masch. – Applicazione che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire [...] scambiare informazioni con i rispettivi server web. La localizzazione delle pagine web avviene sfruttando il relativo URL (Uniform resource locator) o indirizzo. Oltre ai protocolli HTTP, un b. può supportarne altre tipologie, come i protocolli FTP ... Leggi Tutto

HTTP

Enciclopedia della Matematica (2017)

HTTP HTTP acronimo di Hypertext Transfer Protocol, protocollo standard di trasferimento per ipertesti che governa il trasferimento delle pagine ipertestuali e dei contenuti multimediali nel Web tra elaboratori [...] stanze di discussione chiamate canali. I documenti sono raggiungibili tramite un indirizzo univocamente determinato, detto url (Uniform Resource Locator) che contiene tutto il percorso della risorsa su Internet. Esso è composto da diversi nomi: • il ... Leggi Tutto
TAGS: HYPERTEXT TRANSFER PROTOCOL – LINGUAGGI DI MARK-UP – SISTEMA OPERATIVO – WORLD WIDE WEB – IPERTESTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTTP (2)
Mostra Tutti

Berners-Lee, Timothy John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berners-Lee, Timothy John Berners-Lee, Timothy John. –  Fisico e informatico britannico (n. Londra 1955), inventore del web. Laureatosi ad Oxford in fisica (1976), nel 1989, con l'aiuto di Robert Caillau, [...] devono a lui la prima versione di HTML, il linguaggio per scrivere le pagine web, la definizione di URL (Uniform resource locator), l’indirizzamento delle risorse Internet, e quella di HTTP, il protocollo di trasferimento d’informazioni sul web. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD WIDE WEB – INTERNET – GINEVRA – LONDRA – CERN

bookmark

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

bookmark Mauro Cappelli Termine inglese, letteralmente traducibile come segnalibro, che rappresenta l’indirizzo o URL (Uniform resource locator) di un sito web (o di un file locale) che l’utente ha [...] deciso di memorizzare in una lista perché ritenuto tra quelli di suo interesse. Normalmente la lista di tali bookmark è offerta tra le funzionalità del browser di navigazione scelto (è questo il caso dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: UNIFORM RESOURCE LOCATOR – CLIENT

bookmark

Lessico del XXI Secolo (2012)

bookmark <bùkmaak> s. ingl., usato in it. al masch. – In Internet, indirizzo o URL (Uniform resource locator) di un sito web (o di un file locale) che un utente ha deciso di memorizzare in una [...] lista perché ritenuto tra quelli di suo interesse. In genere la lista di tali b. è offerta tra le funzionalità del browser di navigazione scelto (come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari). L’impiego ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
URL
URL 〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali