Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] dettagli di questo excursus, che coinvolge l’emanazione di leggi in materia anche degli Stati precedenti l’unificazione d’Italia (Regno delle due Sicilie e Stato pontificio), travalica le finalità del saggio presente; è il caso tuttavia di richiamare ...
Leggi Tutto
granulometria
granulometrìa [Comp. di granulo e -metria] [MCS] [MCC] Disciplina che riguarda le tecniche e le norme per misurare le dimensioni e altre caratteristiche dei grani costituenti un materiale [...] per gli elementi maggiori di 0.05 mm, con la dimensione dell'apertura del vaglio attraverso cui i grani passano, essendo trattenuti dal del diametro medio delle particelle; in base a queste curve i vari enti di unificazione (in Italia, l'UNI) ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] Origini del p. regolatore generale
In Italia la legge fondamentale sulle espropriazioni per della edificazione nelle zone periferiche delle città. Molti comuni adottarono allora i due p. contemporaneamente, creando il presupposto dellaunificazione ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] e valore arbitrariamente prefissato.
Sistema Internazionale
Nel 1875 a Parigi 17 Stati, tra cui l’Italia, mirando all’unificazione mondiale delle misure fisiche, siglarono la Convenzione del metro, alla quale oggi aderiscono 51 paesi. In base ...
Leggi Tutto
anèllo di collisione Macchina acceleratrice (detta anche a. di accumulazione a fasci collidenti o collider) nella quale si realizza l’urto tra particelle che viaggiano con uguale quantità di moto in [...] di basso fondo, di particolari coppie mesone-antimesone. In Italia è stata realizzata la fabbrica di mesoni ϕ (e quindi in evidenza simmetrie ancora più nascoste, capaci di contribuire all’unificazionedella nostra visione del mondo microscopico. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] della radiazione gravitazionale.
Interpretazioni relative. - Il progresso unificatore realizzato dalla r. con la fusione dello nuove stazioni sono in corso di allestimento, anche in Italia, con strumenti più sensibili e selettivi. Nell'opinione più ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] riguarda l'Italia, tale correlazione indicativa, elaborata dall'Istituto nazionale di geofisica, è riportata nella tab. 2 riguardante la scala MCS. Un problema rimasto ancora oggi aperto è quello della semplificazione e unificazione dei linguaggi ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] del PIL, con una spesa per l'Italiadell'ordine di 60.000÷80.000 miliardi di lire all'anno.
Le strutture metrologiche internazionali
L'unificazione mondiale delle misure fisiche è lo scopo fondamentale della Convenzione del metro, siglata nel 1875 a ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] irrisolto dell'unificazione tra la teoria einsteiniana della gravitazione e la fisica quantistica delle particelle elementari (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory), e uno in Italia (Virgo, presso Cascina, Pisa), per una collaborazione ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] debole e MGU mostra che nel MSSM si ha una unificazionedelle tre costanti di gauge in un solo punto che condotti negli Stati Uniti (da ultimo l'esperimento SNO), in Italia nel Laboratorio Nazionale del Gran Sasso (MACRO, GALLEX e GNO), ...
Leggi Tutto
unificazione
unificazióne s. f. [der. di unificare]. – 1. L’azione di unificare, il fatto di venire unificati, riferito a enti o elementi autonomi o comunque differenziati: l’u. degli stati italiani o dell’Italia; u. dei sistemi di misura,...
unificare
v. tr. [dal lat. tardo unificare, comp. di unus «uno» e -ficare] (io unìfico, tu unìfichi, ecc.). – 1. Ridurre più cose o parti a un tutto unico, riunirle insieme in un tutto omogeneo: i patrioti del Risorgimento miravano a u. l’Italia;...