URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] ripartita:
La valorizzazione agricola di una parte cospicua delpaese è stata possibile con la meccanizzazione (1,6 tradizionale perplessità di fronte al graduale processo di unificazione dell'Europa occidentale, spinsero l'Inghilterra a farsi ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] hanno effettivamente dato vita con la firma del patto del Cairo del 22 marzo 1945.
Non è da attendersi dalla Lega (per la cui azione v. araba lega, in questa App.) un processo di unificazione dei paesi arabi e neppure di una confederazione, essendo ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] per promuovere lo sviluppo delle limitate risorse delpaese. Le provvidenze realizzate per mezzo d' degli uomini di governo della Repubblica che ribadiscono il programma dell'unificazione di tutti i Somali in un unico stato.
Somalia Francese ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] riuscita ad ottenere nel 1938, al momento dell'occupazione germanica delpaese dei Sudeti. Trattative sono in corso per risolvere la sinistra. Parallelamente si sviluppa il processo di unificazionedel Partito socialista con il Partito operaio ( ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] forme di unificazione, di coordinamento e di cooperazione su scala regionale o nell'ambito dei paesi già dipendenti dalla confinata all'uso della lingua materna ma esclusa dalla vita delpaese.
Ultimo aspetto, in ordine d'importanza, è la ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] da tutti, con eccezioni straordinariamente rare nell'interno delpaese, viene considerata come ideale da proporre quale nordamericane.
D'altra parte, analogo processo di unificazione nazionale, pur mantenendosi le differenze etniche, linguistiche ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] di 57 ettari. Essa ha toccato un terzo circa delle terre arabili delpaese, pari a circa tre milioni e 200.000 ettari, ed è venuta URSS.
Del resto, dalla fine della guerra in poi, l'Ungheria era stata inserita nel processo di unificazione e ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] di convergenza di vie provenienti da tutte le parti delpaese. Di fronte agli altri insediamenti umani fissatisi in corrispondenza fossato di protezione solo a mezzo il sec. XVII. L'unificazione amministrativa, invece, non ebbe luogo se non molto più ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] belga ha un vasto campo di azione; l'azienda più importante delpaese, la "Compagnie Maritime Belge (Lloyd Royal)", flotta costituita da con le recenti convenzioni internazionali per l'unificazionedel diritto marittimo. Quanto al fallimento (libro ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] sia rappresentata dall'unificazione di un gigantesco mercato interno ancora diffusamente frammentato dalla difficoltà delle comunicazioni e dalla molteplicità degli assetti locali e dei modelli di vita, il crescente protagonismo delPaese sulla scena ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
eurofobico
s. m. e agg. Chi o che manifesta timore e contrarietà nei confronti del processo di unificazione europea. ◆ Il ministro [Renato] Ruggiero, con una foga più politica che diplomatica, ha preso di petto gli euroscettici italiani. Che...