Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] il totale di sfollati e rifugiati nel paese è gradualmente diminuito nel corso degli ultimi anni: da circa 490.000 persone registrate dall’Unhcr nel 2005 si è scesi a 300.000 nel corso del 2012.
Sotto il profilo del welfare, la spesa sanitaria è tra ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] alle 220.000 unità. Ciononostante, sfollati e rifugiati sono gradualmente diminuiti negli ultimi anni: da circa 490.000 persone registrate dall’Unhcr nel 2005 si è scesi a 300.000 nel 2012. Sotto il profilo del welfare, la spesa sanitaria è tra le ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa e su un territorio ricco [...] dei cittadini congolesi è di soli 48 anni, e il Congo è il penultimo paese per indice di sviluppo umano.
Dal 2012 l’Unhcr ha stimato un numero di rifugiati interni pari a 2,2 milioni di persone, e circa 500.000 congolesi risiedono in altri stati ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] del Rappresentante speciale del Segretario generale Un: il primo pilastro, gestito dall’Alto commissariato per i rifugiati (Unhcr), è responsabile degli affari umanitari (Human Affairs) e, dal 2000, anche della giustizia e dell’applicazione della ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] alcune migliaia di civili e di seguaci di al-Houthi, ma la fuga di migliaia di persone. Secondo i dati dell’UNHCR, gli sfollati interni in Yemen sarebbero 250.000. La presenza della guerriglia sciita non costituisce soltanto un problema interno allo ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] di rifugiati più ampie del mondo, composta, secondo le stime dell’Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr), da mezzo milione di palestinesi e più di un milione di iracheni.
Gli alauiti, corrente minoritaria dell’islam sciita ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] un significativo aumento nel numero di individui in cerca di protezione in Australia (pari a 13.559 secondo l’Unhcr), la quota delle domande di asilo esaudita dal paese rappresenta ancora una frazione molto piccola del totale mondiale (circa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento si è intensificata l’azione di sorveglianza sanitaria internazionale, [...] si occupa anche l’IRO (International Refugee Organization), creata nel 1948, la cui attività è assunta dal 1949 dall’UNHCR (United Nations High Commission for Refugee), che opera in collaborazione con l’OMS.
L’OMS eredita le attività svolte ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] congolesi è di soli 49,9 anni, e la Rdc è il penultimo paese per indice di sviluppo umano.
Nel 2014 l’Unhcr ha stimato 2,7 milioni di sfollati interni; sono quasi 500.000 i congolesi residenti in altri stati. Data l’instabilità della regione ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] minacciati nella loro integrità fisica o addirittura di morte. È stato istituito un apposito organismo internazionale, l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees) che ha la funzione di agevolare l’inserimento di tali profughi politici ...
Leggi Tutto
campo di accoglienza
loc. s.le m. Campo destinato a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ nel mirino è finita la gestione del dopo-terremoto in Umbria e Marche, l’organizzazione...
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....