anabolismo
Guido Maria Filippi
L’insieme dei processi metabolici attraverso i quali l’organismo assimila e utilizza gli alimenti. L’a. è una delle due facce del metabolismo, essendo l’altra il catabolismo [...] parti e tessuti che crescono per tutta la durata del ciclo vitale, come per es. le cellule cutanee, i capelli, le unghie, mentre altre cessano il loro accrescimento al termine del periodo di sviluppo (tra i 17 e i 23 anni). I processi anabolici ...
Leggi Tutto
MUSKOGI o Muskhogi
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Un importante gruppo linguistico dell'America del Nord, le cui numerose tribù (i Chickasaw, i Choctaw, i Creek o Muskogi propriamente [...] le capanne; i Choctaw lasciavano decomporre i cadaveri su alte impalcature, poi gli uomini e le donne toglievano con le unghie la carne rimasta. Le ossa, lavate o tinte in rosso, venivano deposte nell'ossario. Quando questo era pieno aveva luogo ...
Leggi Tutto
Vengono così designati i medicamenti diretti a combattere le micosi, vale a dire le infezioni determinate da miceti (funghi microscopici) patogeni.
Le più comuni micosi - almeno nei nostri climi - sono [...] dell'epidermide, ma anche quelli più profondi, interessando inoltre gli annessi cutanei, come i peli e le unghie. Vanno poi tenute presenti, nonostante la loro molto maggiore rarità, quelle infezioni micotiche che, oltrepassata la barriera ...
Leggi Tutto
Nidi e tane
Anna Loy
Quando si dice un nido d’amore...
Nidi e tane sono luoghi sicuri in cui gli animali trovano protezione da nemici in agguato durante le fasi più vulnerabili della loro vita, come [...] di scavare è stata sostituita a favore di una notevole abilità nella corsa e nel movimento. Le loro zampe possiedono unghie costituite da zoccoli robusti, molto utili ad assorbire l’impatto con il terreno durante la corsa, ma totalmente inadatti a ...
Leggi Tutto
progeria
Malattia genetica molto rara, caratterizzata da invecchiamento accelerato e precoce dell’organismo.
Eziologia
Negli individui affetti da p. sono state descritte finora mutazioni in almeno 2 [...] , naso a becco, voce acuta, rigidità articolare. Le estremità sono sottili e possono presentare anomalie (coxa valga, unghie distrofiche, dislocazione dell’articolazione dell’anca). Lo sviluppo mentale è normale e i pazienti presentano un QI nella ...
Leggi Tutto
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano [...] dei Vertebrati. I legamenti contengono elastina, una p. strutturale in grado di allungarsi in due dimensioni. Inoltre, i capelli, le unghie e le penne sono formati in gran parte di cheratina, p. fibrosa insolubile e resistente.
Alcune p. hanno una ...
Leggi Tutto
Genere di Insetti Imenotteri (Apis) della famiglia Apidae, comprendente le specie Apis dorsata, A. florea, A. indica, A. mellifica.
La società delle a
Vivono in società polimorfe, persistenti, formate [...] l’alcalina. Delle due paia di ali, membranose, le posteriori sono le più piccole. Le tre paia di zampe terminano con due unghie bilobe, per attaccarsi a corpi scabri, e con un empodio per aderire a superfici levigate. Le zampe posteriori sono le più ...
Leggi Tutto
POSIDONE (Ποσειδῶν)
Goffredo BENDINELLI
Giulio GIANNELLI
Divinità degli antichi Greci: nella divisione dell'impero del mondo fra i tre figli di Crono, spettò a lui il regno del mare e delle acque [...] uno splendido palazzo, dal quale esce, montando l'aureo cocchio, tirato dai veloci cavalli dall'aurea criniera e dalle unghie di bronzo: quando egli scorre così sulla superficie delle onde, gli saltano intorno tutti i mostri del mare, che lasciano ...
Leggi Tutto
PETTINE
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Goffredo BENDINELLI
*
. Secondo l'impiego cui sono destinati, i pettini possono essere distinti in due grandi categorie: pettini da testa, destinati all'acconciatura [...] forma e sono largamente usati in tutto il mondo. Agli inizî del sec. XX si fabbricavano esclusivamente di corno o unghie di animali; attualmente vengono nella maggior parte fabbticati in celluloide, gomma indurita (ebanite) e altre materie plastiche ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] , il midollo, il sangue, la carne, le feci, l'urina, la pelle, lo sperma, le ossa, i legamenti, le corna, le unghie e il pelo di molti animali, ciascuno con proprietà specifiche; le piante sono classificate secondo il loro aspetto e le loro parti ...
Leggi Tutto
unghia
ùnghia (ant. o region. ugna) s. f. [lat. ŭngŭla, der. di unguis «unghia»]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni epidermiche cheratinizzate poste sulle estremità delle dita dell’uomo e di tutti i tetrapodi (nei quali è peraltro detta, tranne...
unghiata
(ant. o pop. tosc. ugnata) s. f. [der. di unghia]. – 1. Colpo di unghia, dato con le unghie: dare un’u.; ferita prodotta da un colpo d’unghia, graffio: avere il volto pieno di unghiate. 2. Intaccatura praticata nella lama di temperini...